
Quali sono le prospettive future del turismo spaziale? Dopo le ultime notizie giunte dalla società Boeing, che qualche giorno fa ha annunciato voli 'a bassa quota' all'interno dell'orbita terrestre, la Virgin Galactic ha cominciato a pubblicizzare i suoi voli.

Non è stato Dio a creare l'Universo, che invece è una conseguenza inevitabile delle leggi della scienza. la sintesi del messaggio lanciato da Stephen Hawking nel suo ultimo libro 'The Grand Design', che verrà pubblicato la settimana prossima e di cui il Times ha riportato in anteprima alcuni stralci.

Dar vita a una piccola agenzia governativa al fine di cooperare con gli altri paesi che stanno già formalmente investigando, per rendere pubbliche informazioni relative agli UFO. la proposta della giornalista Leslie Kean, che in questi giorni ha pubblicato ‘UFOs: Generals, Pilots and Government Officials Go On the Record', un volume già recensito da vari magazines e blog, tutto incentrato sul tema alieni, piloti militari, misteri e via dicendo.

Gli UFO sbarcano al Parlamento Europeo. Mario Borghezio, insieme al professor Massimo Teodorani, esperto di ufologia, ha tenuto una conferenza stampa su un tema particolarmente caldo: la declassificazione dei documenti relativi agli Oggetti Volanti Non Identificati.

Adieu, adieu Google News. La Francia sul piede di guerra con Mountain View. Il raccoglitore di notizie di Big G, si sa, non piace proprio a tutti, e men che meno agli editori dei giornali. La disputa è aperta ormai da tempo, tanto che il colosso del web nei giorni scorsi aveva sventolato la bandiera bianca di Newspass, un sistema di micropagamenti per i siti di notizie, proposto dalla corporation come soluzione alla guerra degli introiti.

I ricercatori della Eindhoven University of Technology, nei Paesi Bassi, stanno studiando un linguaggio specifico: il ROILA (RObot Interaction LAnguage). Sarà semplice da imparare per gli uomini e facile da comprendere per i robot.

Il turismo spaziale è ormai alle porte. E quando si parla di turismo spaziale il primo nome è quello di Virgin Galactic. Dopo i primi test effettuati nel mese di marzo, la navicella spaziale VSS Enterprise si accinge ad effettuare altri voli, sorvolando il deserto californiano di Mojave.

Una nuova tuta spaziale per i futuri astronauti. Due designer di New York l'hanno presentata lo scorso venerdì a Manhattan davanti ad una folla di giovani artisti e di geek.