curiosity sharp

Curiosity comincia a fare sul serio. Il rover della Nasa si sta preparando a una delle sue camminate più lunghe sul suolo marziano. Dopo aver concluso le osservazioni presso il cratere Gale, dove è atterrato lo scorso 6 agosto, il robot presto si dirigerà dalle parti del Monte Sharp. A metà febbraio, partirà dunque per la nuova missione.

mars express esa

Curiosity e la sonda Mars Express dell'Esa per la prima volta collaborano. Quest'ultima ha trasmesso i dati scientifici del rover della Nasa, all'opera sul pianeta rosso, a terra. I dati sono stati ricevuti dalle antenne dell'Esa in Australia. Un piccolo ma significativo passo nella cooperazione tra le agenzie spaziali interplanetari, come lo hanno definito dall'Esa.

Pagina 10 di 18

Cerca