lunar-mission-one

Il nostro unico satellite naturale non riceve visitatori umani dal 1972, dopo la chiusura del programma Apollo. Da quel momento, tutte le missioni sulla Luna sono state senza pilota e senza equipaggio, e la maggior parte di questi orbitali. Tecnicamente, Lunar Mission One assomiglierebbe a queste ultime missioni, ma c'è una grande differenza: tutti possono parteciparvi attraverso un crowdfunding su Kickstarter, garantendosi in questo modo un piccolo posto su una capsula del tempo.

hi seas

Molto presto, l'uomo potrà sbarcare su Marte. Nel frattempo, sono numerosi ad essere impazienti di visitare il pianeta. E, per il momento almeno, ad un'altitudine di 8.200 metri sul vulcano Mauna Loa alle Hawaii, si trova una piccola base a forma di cupola. Questa viene utilizzata per testare lo stato psicofisico e tecnico dei possibili marsonauti in partenza per Marte.

mars-one-colony

Pronti a volare su Marte? Se il sogno di portare l'uomo sul pianeta rosso è vicino a diventare realtà, ci sono degli aspetti non trascurabili, come quello dell'alimentazione. La missione Mars One sembra ormai avviata e le selezioni dei futuri marsonauti sono in corso, ma un nuovo studio realizzato al MIT ha stimato quanto riuscirebbe a sopravvivere un uomo su Marte: appena 68 giorni.

marte ibernazione

E se l'uomo su Marte vi giungesse dopo un periodo di ibernazione? È quello che sta progettando di fare la Nasa, sostenendo di voler inserire i propri astronauti in uno stato di ibernazione artificiale durante le missioni con equipaggio umano sul pianeta rosso. Tale sonno profondo, infatti, o torpore terapeutico, sarebbe in grado di ridurre le funzioni metaboliche dei marsonauti, rendendo le missioni più semplici da eseguire e meno costose da organizzare.

Pagina 3 di 18

Cerca