Come portare sulla Luna comuni cittadini: l’idea di SpaceX

Missione Luna Space X

Comuni cittadini sulla Luna, non astronauti. Space X ha pensato a come riuscire nell’intento, che dovrebbe essere concretizzato già l’anno prossimo, a partire dal 2018. Il turismo spaziale è realtà, non proprio per chiunque visti i costi, ma pur sempre una realtà.

Uscire fuori dall’orbita terrestre è impresa ardua, sia dal punto di vista economico che tecnologico, nonché piena di rischi per la sicurezza, soprattutto se gli esseri umani a bordo dei veicoli non sono astronauti. Esperienza sicuramente unica, ma che va preparata con la massima cautela.

La società di Elon Musk ha elaborato per questo un piano dettagliato in step perché il programma avvenga davvero. Ecco le fasi previste.

1. Esami clinici sui partecipanti

Viaggio potenzialmente pericoloso, quindi prima di tutto è necessario verificare che le condizioni di salute dei partecipanti siano ottime.

2. Formazione dei partecipanti

Verificato lo stato di salute, i turisti astronauti dovranno comunque essere sottoposti ad una formazione mirata, che punti a metterli in condizioni di affrontare le condizioni tipiche della lontananza dal nostro pianeta (assenza di gravità, necessità di vestiario e attrezzature per la sopravvivenza in assenza di ossigeno, etc.

3. Volo di prova in assenza di esseri umani

Il volo sarà effettuato tramite il razzo Falcon Heavy, sviluppato con risorse interne di SpaceX. Nell’estate di quest’anno sarà effettuato il lancio di prova in assenza di personale umano, in modo da verificarne il funzionamento e la sicurezza.

luna space x 1

4. Lancio dell’equipaggio sulla Stazione Spaziale Internazionale in assenza di esseri umani

Entro la fine del 2017 Space X prevede di mandare l’”equipaggio non umano” (navicella Dragon 2) sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il tutto avverrà quindi in modalità automatica.

5. Missione con equipaggio sulla Stazione Spaziale Internazionale

Nel secondo trimestre del 2018 sarà inviata una seconda missione sull’ISS, stavolta con l’equipaggio umano.

6. Missione privata ON

Appena tutto l’equipaggio sull’ISS sarà operativo, Space X potrà far salire a bordo i privati per la loro circumnavigazione della Luna e rientro.

Vicina quindi un’altra occasione per l’uomo, dopo 45 anni, di esplorare lo spazio profondo?

Roberta De Carolis

LEGGI anche:

- Falcon9 atterra in verticale sull’oceano: storica impresa per SpaceX ed Elon Musk

- Uomo su Marte: con Red Dragon e SpaceX nel 2022

Cerca