Novità sul prossimo round di selezioni dei futuri marsonauti. Mars One ha resto note altre indicazioni sulla selezione delle donne e degli uomini che spera di inviare su Marte nel 2023.
Dopo aver scelto a febbraio i 100 candidati tra cui anche l'italiano Pietro Aliprandi, la fondazione ha fatto sapere come funzionerà il cosiddetto “Screening 100-24”, il processo che porterà al passaggio da 100 a 24 candidati, quelli che voleranno sul Pianeta Rosso.
Norbert Kraft, Chief Medical Officer di Mars One, ha illustrato i processi di selezione chiamati “Round Three and Four of Mars One”.
Da 100 a 40
Il Round Three si svolge nel corso di 5 giorni, in cui si formano gruppi di 10-15 candidati. Il comitato di selezione di Mars One fornirà allora sfide dinamiche di gruppo e fornirà materiali di studio relativi alle sfide. “Questo ci permetterà di osservare come i candidati lavorano in un contesto di gruppo” ha detto Kraft.
Le squadre saranno varie sia per età che per nazionalità ed etnia. Il 50% di ciascun gruppo dovrà essere di sesso femminile
Isolamento
Dopo queste sfide, i 100 candidati diventeranno 40 e accederanno alla fase successiva, l'isolamento. Essi dovranno trascorrere nove giorni in un reparto di isolamento.
“È molto importante che i candidati siano tenuti sotto stretta osservazione per esaminare come si comportano in situazioni di prolungato contatto l'uno con l'altro”, continua Kraft. “Durante il viaggio verso Marte e al momento dell'arrivo, passeranno 24 ore al giorno insieme. È durante questo periodo che le cose più semplici possono iniziare a diventare fastidiose. Ci vuole una squadra specifica e dinamica per essere in grado di gestire tutto ciò ed è il nostro lavoro per trovare i più adatti a questa sfida”.
MSSI - Mars Settler Suitability Interview
Dopo la fase di isolamento, verranno scelti 30 candidati e parteciperanno alla Mars Settler Suitability Interview, in cui verrà verificata l'idoneità alla lunga durata delle missioni spaziali e all'insediamento su Marte. L'intervista durerà 4 ore e sarà videoregistrata per le analisi da parte del comitato di selezione.
Da qui verranno fuori i 24 candidati a cui verrà offerto un contratto di lavoro a tempo pieno con Mars One per iniziare la formazione per i prossimi 10 anni.
I prossimi turni di selezione si svolgeranno nel mese di settembre 2016.
Per la lista di tutti i candidati, clicca qui
Francesca Mancuso
LEGGI anche:
Uomo su Marte: i 100 candidati di Mars One. C'e' anche un italiano
Mars One: nel 2015 al via il reality per scegliere i futuri coloni marziani
Nel 2023 il primo reality show su Marte
L'uomo su Marte, sola andata. Pro e contro
Uomo su Marte: le 5 cose da sapere sulla missione di Mars One prima di candidarsi
'Ecco perche' voglio essere il primo italiano ad andare su Marte': intervista a Pietro Aliprandi