Dalla Nasa nuova conferma: 'Invieremo l'uomo su Marte nel 2030'

nasamarte2030

La Nasa volerà su Marte nel 2030. Arriva una nuova conferma da parte del generale Charles Frank Bolden Jr., amministratore della Nasa, al Politecnico di Milano durante l'incontro “Reaching for the stars”.

Un'impresa di cui si parla da tempo. Oltre alle società private, anche la Nasa ha chiara l'idea di voler mettere piede sul pianeta rosso. All'inizio di quest'anno è arrivato anche l'ok della Casa Bianca.

Prima di balzare al 2030, ci saranno delle importanti tappe intermedie, a partire dal 2017 quando gli Usa torneranno a fare la spola tra la Terra e la Stazione spaziale grazie a un accordo siglato con le compagnie private Boeing e Space X.

Grazie a questi taxi spaziali, più economici rispetto alle attuali Soyuz, il numero di astronauti a bordo della ISS sarà portato a sette rispetto agli attuali sei, mettendo “il turbo alla ricerca scientifica a bordo della Issha detto Bolden, che non esclude la possibilità di facilitare il turismo spaziale. “I prezzi dei biglietti al pubblico sono ancora da stabilire ma di sicuro non costeranno quanto un normale volo aereo di linea” ha aggiunto.

E poi arriva Marte. L'uomo potrebbe mettervi piede per la prima volta nel 2030, anticipato dai robot che dovranno preparagli la futura “casa”.

“È mia ferma convinzione che siamo più vicini a questo traguardo oggi di quanto lo siamo mai stati prima nella storia della civiltà umana” aveva detto qualche tempo fa Bolden. "C'è un nuovo consenso che sta emergendo intorno a questo calendario e a questo obiettivo. Vi è anche un crescente consenso intorno al piano della Nasa per arrivarci. Questo piano è chiaro, utile e sostenibile”.

Non solo Marte. Dopo essere sbarcata sul pianeta rosso, la Nasa è intenzionata a volare anche su Europa, una delle lune di Giove, considerata da alcuni come la probabile candidata più vicina a noi ad ospitare la vita, per via della presenza di acqua liquida sotto la sua superficie.

Francesca Mancuso

LEGGI anche:

La Nasa su Marte nel 2030. Il si' della Casa Bianca

Uomo su Marte: la Nasa sul pianeta rosso nel 2030

"Reaching for the Stars": incontriamo il capo della Nasa Charles Bolden

La Nasa punta ad andare su Marte e su Europa, la luna di Giove

La Nasa svela il nuovo razzo che porterà l'uomo su Marte

Cerca