Mars One: sì all'uomo su Marte, ma niente bambini

Marte selezioni 5

La possibilità di inviare l'uomo su Marte appare sempre più vicina. Ma tanti sono gli interrogativi che una missione di questo tipo pone. Come sopravvivere sul pianeta rosso? Come alimentarsi? Sarà davvero un viaggio di sola andata, col trasferimento definitivo di alcuni uomini su Marte per creare una colonia? Tra le tante domande, ce n'è una che riguarda i bambini. La vita sul nostro vicino da casa sarebbe possibile anche per loro?

Se la Inspiration Mars Foundation è alla ricerca di una coppia sposata da spedire su Marte, Mars One, che ha già avviato le selezioni per i futuri marsonauti, pensa che riprodursi su Marte non sia una buona idea. Già diversi scienziati erano intervenuti sulla vicenda, sostenendo che l'assenza di gravità potrebbe favorire lo sviluppo di cellule deformate. Tra le ipotesi anche quella secondo cui in assenza della protezione dell'atmosfera di cui gode la Terra, il livello di radiazioni nello spazio sarebbe tale da incrementare il rischio di malformazioni.

Ma non è detto che sia così. "Un bambino concepito e nato nello spazio potrebbe essere perfettamente sanoha detto Laura Woodmansee, autore del libro 'Sex in Space' - Noi semplicemente non sappiamo abbastanza su questo argomento. Ci siamo evoluti qui sulla Terra, quindi lo spostamento verso lo spazio sta muovendo l'evoluzione in una direzione diversa".

Non è dello stesso avviso il co-fondatore e CEO di Mars One, Bas Lansdorp, secondo cui avere bambini su Marte sarebbe irresponsabile. “Non possiamo dire alla gente cosa fare, ma gli astronauti sono molto responsabili. Quando si renderanno conto di vivere in un luogo pericoloso, sapranno cosa fare, che non è giusto”, ha detto nel corso della Space Tech Expo 2013 Conference.

Secondo Lansdorp, i medici hanno detto che non sanno se una donna su Marte potrà rimanere incinta e partorire, con una gravità pari al 38 per cento di quella della Terra. E non si sa ancora come feti e neonati potrebbero reagire all'esposizione ai livelli di radiazioni più alti del pianeta rosso.

Lansdorp ha fornito poi gli ultimi aggiornamenti su Mars One. L'organizzazione prevede di far atterrare un rover sul pianeta rosso già nel 2018 per trovare una buona posizione per la colonia umana. I moduli senza pilota partirebbero poi nel 2020 per iniziare i lavori e per cercare l'acqua per sostenere la vita e l'agricoltura, rendendo possibile l'insediamento umano.

"Una volta che sapremo che è tutto funzionante, il primo equipaggio formato da quattro persone partirà nel 2023", ha detto Lansdorp.

Francesca Mancuso

LEGGI anche:

- Uomo su Marte: le 5 cose da sapere sulla missione di Mars One prima di candidarsi

- Uomo su Marte, al via le selezioni di Mars One

- Mars One: il primo uomo su Marte potresti essere tu. Ecco i requisiti

- Uomo su Marte, per sopravvivere dovrà improvvisarsi contadino

Cerca