Virgin Galactic, sempre più vicina all'avvio del turismo spaziale. Il 29 aprile scorso si è svolto il primo test di volo suborbitale della SpaceShipTwo (SS2), che ha sorvolato il deserto del Mojave. Dopo aver raggiunto 16.700 metri di altitudine, circa 45 minuti dopo la partenza la SS2 è stato rilasciato da WK2 superando così la velocità del suono, spingendosi fino a raggiungere i 19.600 metri (Mach 1.2).
L'intero test di volo a razzo è durato poco più di 10 minuti e si è concluso con un atterraggio morbido per la SS2 in Mojave alle 8 ora locale. “L'accensione del motore a razzo è andato come previsto” ha detto il Ceo di Virgin Galactic George Whitesides. "Il successo di questo test segna un punto cardine per il nostro programma. Passeremo ora ad una serie di simili prove di volo a motore, per poi fare il nostro primo test di volo nello spazio”.
Questi i tempi resi noti dalle fonti ufficiali. Intanto, nel corso dei prossimi mesi, il test team di Virgin Galactic e Scaled amplierà il motore della navicella spaziale per essere pronto al vero e proprio volo in orbita, che sarà effettuato entro la fine del 2013.
“Abbiamo collaborato con Virgin Galactic diversi anni fa con l'aspirazione di trasformare e commercializzare l'accesso allo spazio per il pubblico più ampio”, ha detto Khadem Al Qubaisi, Presidente di Aabar Investments PJS. “Il test di oggi è un'altra pietra miliare nella realizzazione di tale aspirazione”.
E alla luce degli ultimi successi, Sir Richard Branson ha annunciato il primo dei loro piani dedicati ai bambini, per formare i potenziali futuri astronauti: “Anche se siamo vicini ai viaggi spaziali commerciali, l'innovazione continua e il successo è nelle mani delle generazioni future nel campo della scienza, della tecnologia, della matematica, dell'ingegneria e del business imprenditoriale. Per rispondere ad alcune delle più difficili sfide globali e per creare milioni di opportunità per i giovani, Galactic Unite sta lavorando per promuovere le competenze necessarie agli studenti, ora e in futuro, attraverso l'istruzione, l'imprenditorialità e l'ispirazione”.
Si guarda al futuro, quando il turismo spaziale sarà già parte del presente.
Francesca Mancuso
Leggi anche:
- Il turismo spaziale è alle porte: i preparativi di Virgin Galactic
- Uomo su Marte: le 5 cose da sapere sulla missione di Mars One prima di candidarsi
- Turismo spaziale: i 7 progetti che ci porteranno in orbita