findme

Reese McKee, un venticinquenne neozelandese, ha iniziato una campagna sui social media che ha attivato l'immaginazione di migliaia di romantici su internet. La sua, più che una campagna, è una vera e propria richiesta di aiuto. Quest’ultimo infatti ha chiesto agli utenti dei social network di aiutarlo a rintracciare la sua “anima gemella”.

xpose1

Il web ci rende nudi, letteralmente. Basta indossare x.pose, il nuovo abito realizzato grazie alla stampa 3D che si dissolve, diventando trasparente ogni volta che interagiamo con lo smartphone. È questa l'originale provocazione di due designer americani, Xuedi Chen e Pedro Oliveira.

dna sposi

Amore, oltre alla chimica è anche questione di DNA. Nessuno di noi lo sa ma si sceglie il partner per le somiglianze genetiche. Altro che occhi azzurri e capelli scuri. La scelta del futuro coniuge non è casuale ma basata sul Dna.

selfie social media

Fanno #selfie su selfie gli adolescenti di oggi, smanettano sui loro smartphone e cercano gli svaghi più insoliti. Spesso anche i più pericolosi. È recente la notizia della diffusione di una nuova moda del tutto stramba: il vampirismo. Proprio così, bere sangue umano.

mamma-bimbo

Solo ieri il mondo ha celebrato la Festa della Mamma. Magari, ignorando quanto la maternità apporti in ciascuno di noi alcuni fattori imprescindibili. Ovvero, noi non potremmo essere diversi da ciò che siamo senza quello che la nostra mamma ci tramanda in nove mesi di gestazione.

chirurgia ken

Una vita dedicata a rimodellare il proprio aspetto. Corpo, viso, capelli ed espressione. Ogni cosa “veramente alterata”. Grazie, si fa per dire, alla chirurgia plastica. Una vera e propria missione, per alcuni. Per somigliare ad una celebrità dello star system o, ancora, a personaggi di fantasia. Magari, a Barbie e Ken i quali, nell'immaginario, rappresentano le icone della perfezione fisica.

Pagina 4 di 25

Cerca