Fare più cose insieme è una prerogativa tutta al femminile. Oltre che essere più intelligenti, le donne infatti sono più 'multitasking' degli uomini. Per il gentil sesso non sarebbe affatto una novità, ma adesso è arrivata la conferma della scienza.
Un nuovo studio pubblicato su BMC Psychology e realizzato dai ricercatori delle Università di Glasgow, Hertfordshire e Leeds ha assegnato l'attesa vittoria alle signore, queste ultime in grado di organizzare la vita privata e quella lavorativa meglio dei colleghi uomini.
I test effettuati hanno misurato la capacità dei volontari 'di svolgere più attività in laboratorio e situazioni più reali'. E le donne, neanche a dirlo, hanno mostrato un netto vantaggio sugli uomini.
I test. Nella prima prova, 120 uomini e 120 donne hanno completato una sfida al computer per misurare in quanto tempo si passa rapidamente tra due compiti semplici. In entrambi i compiti, i partecipanti hanno interagito con degli oggetti geometrici che apparivano sullo schermo con una mano premendo il tasto sinistro o destro. La loro velocità di risposta è stata misurata in due condizioni diverse. Nella prima veniva presentato un solo compito alla volta, nella seconda era necessario passare rapidamente tra due attività.
Sia gli uomini sia le donne rallentavano quando dovevano passare da un compito all'altro. Tuttavia, mentre gli uomini mostravano un rallentamento pari al 77%, le donne anadavano meglio, col 69%. Tale differenza di velocità tra i sessi, secondo gli scienziati, indica che le donne hanno meno difficoltà con il multi-tasking rispetto agli uomini.
In un secondo test, un altro gruppo formato da 47 uomini e altrettante donne doveva svolgere tre compiti tipici della vita di tutti i giorni: essi dovevano contemporaneamente trovare delle chiavi perse, svolgere dei problemi aritmetici e trovare alcuni simboli su una mappa in 8 minuti. Durante la prova, sono stati contattati anche al telefono per rispondere ad alcune domande di cultura generale.
Anche in questo caso, le signore hanno avuto la meglio perché sono riuscite a sviluppare le migliori strategie per trovare le chiavi perse e nel frattempo sono state veloci a svolgere gli altri compiti.
Keith Laws, docente di Neuropsicologia Cognitiva dell'Università di Hertfordshire e autore dello studio, ha commentato così i risultati: “Questo notevole vantaggio per le donne sul compito chiave di ricerca suggerisce che esse possono essere superiori nelle attività che richiedono un controllo cognitivo di alto livello, in particolare la pianificazione”.
Francesca Mancuso
Seguici su Facebook, Twitter e Google+
LEGGI anche:
- Ecco perché le donne parlano più degli uomini
- Il cervello delle donne? più piccolo di quello degli uomini ma più efficiente