I computer - si sa - sono in grado di eseguire calcoli molto complessi, e anche di battere l’uomo in alcuni giochi, come a poker o negli scacchi. Ci sono però alcune attività che sono ancora troppo complesse per i sistemi binari dei computer, cose che invece per gli esseri umani non rappresentano un problema. Ecco quindi 5 cose che il nostro cervello fa meglio di un computer.
Giocare a Go
Go è un gioco da tavolo nato in Cina più di 2.000 anni fa. Si gioca sul “goban”, una scacchiera di 19x19 caselle, usando pietre nere e bianco con cui i giocatori devono conquistare terreno. Le dimensioni della scacchiera (19x19 caselle creano 361 intersezioni) e le regole del gioco (i giocatori possono piazzare le pietre ovunque sulla scacchiera e con qualsiasi movimento), fanno sì che ci sia un numero quasi inimmaginabile di possibilità da calcolare. In realtà in Go c’è un numero di scenari pari ad oltre 10 volte il numero di atomi nell'universo osservabile. I computer sono in grado di gestire grandi numeri, ma un calcolo del genere è impossibile anche per i pc più potenti.
Risolvere i cruciverba
I computer risolveono i cruciverba passando al setaccio un database di indizi noti e risposte e facendo poi un sacco di elaborazioni di numeri per trovare la corretta disposizione delle parole. I computer riescono bene quando gli indizi corrispondono a qualcosa che si trova nelle loro banche dati, ma stentano se incontrano qualcosa al di fuori dall'ordinario.
Giocare a Starcraft
Starcraft è un altro di quei giochi che, a causa della sua complessità, offre una grande sfida di algoritmi informatici. Ci sono quasi 100 diverse unità ed edifici che un giocatore può scegliere ed innumerevoli aggiornamenti ed opzioni selezionabili. I giocatori migliori possono combinare moltissime azioni, come i riflessi veloci di fulmine, e l’abilità in Starcraft viene misurata in Azioni per minuto (APM), che equivalgono al numero di azioni che un giocatore può compiere in 60 secondi di gioco (per la cronaca un giocatore coreano è riuscito a totalizzare ben 300 APM!). Anche se un computer può sicuramente eguagliare e superare gli esseri umani nel numero di azioni per minuto, esso non riesce altrettanto bene quando si tratta di strategia complessiva. Tuttavia gli informatici stanno facendo passi da gigante: nel 2010 il miglior giocatore della Spagna è stato sconfitto da Berkley Overmind, un software sviluppato da studenti e docenti di informatica dell'Università di Berkeley, ma l’intelligenza artificiale dei computer è ancora inferiore per riuscire a battere sempre i migliori giocatori umani.
Realizzare opere d’arte
Gli esseri umani sono ancora nettamente superiori ai computer nei lavori artistici. Un’opera d'arte fatta da un computer è interamente sviluppata ed ideata da un’intelligenza artificiale. Ricercatori come Ray Kurzweil stanno facendo un lavoro incredibile per far creare prodotti artistici a dei computer, ma ci vorrà molto tempo prima che essi siano in grado di realizzare delle opere con la stessa tecnica, passione ed emozione di un essere umano.
Scrivere
Così come per i lavori d’arte, questo è un altro mondo in cui gli esseri umani possono stare al sicuro. Affinché un computer riesca a scrivere un pezzo di fiction, una poesia o anche un post del blog con la stessa qualità di una persona, i ricercatori dovranno fare molti passi avanti nel campo dell’intelligenza artificiale. Probabilmente ciò non accadrà fino a quando non si raggiungerà la “singolarità tecnologica” (punto nello sviluppo di una civiltà, in cui il progresso tecnologico accelera oltre la capacità di comprendere e prevedere di coloro che vivono in un'epoca precedente.)
Antonino Neri