
Gli occhi sono lo specchio delle idee politiche: lo dice una ricerca guidata da Michael Dodd, psicologo dell’Università di Nebraska (Lincoln, Usa). I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista 'Attention, Perception & Psychophysics', mostrano come i liberali siano più attenti ai movimenti degli occhi delle persone di quanto non lo siano i conservatori. Questo è il più recente lavoro nell’ambito di una ricerca più ampia condotta sulle differenze naturali tra i due principali fronti della politica.

passata poco più di una settimana ma l'eco mediatico provocato dalla diffusione dei documenti segreti del Pentagono - da parte del sito WikiLeaks - rimbomba ancora in maniera esorbitante nell'aere del web. Un terremoto diplomatico paragonabile all'11 settembre ha riportato prepotentemente alla ribalta una serie di argomenti che hanno a che fare non solo con la politica, ma che investono in primo luogo l'interazione uomo-macchina e un meccanismo non ancora oleato a dovere come la sicurezza informatica.

"Ci sono certamente dei riferimenti agli Ufo e anche questi documenti, presto, verranno pubblicati". Così Julian Assange, fondatore di Wikileaks, durante la diretta web in corso sul Guardian rispondendo alla domanda di un lettore che gli ha chiesto se extraterrestri e ufo siano tra i temi del materiale di cui è in possesso il noto sito internet.

Sul tavolo della contesa c'è un contratto di circa 60 milioni di dollari, un accordo quinquennale per la fornitura di servizi nella nuvola ai quasi 90mila dipendenti del Dipartimento degli Interni (DOI) degli Stati Uniti.

L’IBM è accusata di pratiche scorrette verso la competitività sul mercato: questa la motivazione complessiva oggetto dell’intervento dell’Antitrust contro la nota compagnia informatica, a cui ha fatto appello la T3, piccolo produttore di pezzi per i computer IBM compatibili, con sede in Florida (Usa).

Dar vita a una piccola agenzia governativa al fine di cooperare con gli altri paesi che stanno già formalmente investigando, per rendere pubbliche informazioni relative agli UFO. la proposta della giornalista Leslie Kean, che in questi giorni ha pubblicato ‘UFOs: Generals, Pilots and Government Officials Go On the Record', un volume già recensito da vari magazines e blog, tutto incentrato sul tema alieni, piloti militari, misteri e via dicendo.

Gli UFO sbarcano al Parlamento Europeo. Mario Borghezio, insieme al professor Massimo Teodorani, esperto di ufologia, ha tenuto una conferenza stampa su un tema particolarmente caldo: la declassificazione dei documenti relativi agli Oggetti Volanti Non Identificati.

Notti intere a contare, sondaggi, proiezioni e risultati non prima di 3 giorni dopo la chiusura delle urne: questo scenario, tipico delle elezioni politiche locali e nazionali di tutto il mondo, forse sarà solo un ricordo, grazie ai ricercatori delle Università di Surrey e Birmingham (UK), sulla base dell’idea originale di Peter Ryan, professore presso l’Università di Lussemburgo.