regole internet italia

Anche internet potrebbe avere una carta dei diritti. Al lavoro su un sistema di diritti e doveri vi è la Commissione di studio per la redazione di principi e linee guida in tema di garanzie, istituita dalla Camera. Dalla privacy ai social network, dalla tutela dei minori all'accesso al web. Tante le problematiche che ruotano attorno a internet. Temi non sempre ben regolamentati. Da qui la necessità di scrivere le regole della rete.

Antistrust-Google

Nessuna pace tra Google e l’Antitrust. Contrariamente ai segnali di distensione che si erano registrati in passato, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato europea potrebbe respingere anche il terzo tentativo di patteggiamento, sulla base di nuove argomentazioni presentate dai concorrenti. Il gigante di Mountain View rischia quindi una condanna per abuso di posizione dominante nel settore delle ricerche online.

Iron Dome Israele Gaza1

L'esercito israeliano usa Iron Dome per intercettare e distruggere i missili dei palestinesi nel sanguinoso conflitto sulla striscia di Gaza. La sofisticata apparecchiatura è stata sviluppata dal Rafael Advanced Defense System e, dotata di radar, è in grado di individuare il razzo nemico in volo, lanciando poi un ordigno più veloce per intercettarlo e distruggerlo in alta quota.

Processo 2.0

Arriva il Processo Civile Telematico: le istanze, atti processuali e documenti, dovranno essere presentate online, anche da avvocati e consulenti tecnici, oltre che dai curatori, dai commissari giudiziali e dai liquidatori. Il decreto legge, il 90/2014, è entrato in vigore dal 30 giugno per tutte le cause nuove, mentre per quelle in corso l'obbligo scatterà dal prossimo 31 dicembre. Un futuro 2.0 o costellato di disservizi e confusione?

russia usa spazio

Il vice primo ministro russo Dmitry Rogozin ha annunciato che la Russia ha negato la richiesta della Nasa di continuare a cooperare sulla Stazione Spaziale Internazionale dopo il 2020. La causa sarebbero le sanzioni contro la Russia in merito alla crisi in corso in Ucraina. Provvedimenti che Rogozin definisce "fuori luogo e inappropriati". Sarebbe questo il motivo per cui il governo russo vuole prendere le distanze dal programma spaziale statunitense.

Censura web

La Russia minaccia la libertà delle comunicazioni web. Putin e il suo governo, in seguito alla recente crisi ucraina, hanno appena approvato infatti un pacchetto antiterrorismo che prevede, tra le altre cose, delle misure restrittive per alcuni servizi come Gmail, Skype e Facebook e che equipara ai mass media anche i blog con almeno 3 mila utenti.

Pagina 2 di 14

Cerca