censura

ACTA, l'accordo commerciale volto a contrastare la contraffazione e la pirateria informatica per tutelare il copyright e le proprietà intellettuali legate alla rete potrebbe andare in contrasto con la tutela della privacy e dei dati, se non adeguatamente implementato. Questa la posizione del Farante europeo della protezione dei dati (GEPD) che ha reso noto il proprio parere sulla proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'Anti-Counterfeiting Trade Agreement (ACTA).

web brin

Sergey Brin, co-fondatore di Google insieme a Larry Page torna a parlare della libertà sul web. Dopo l'intervista rilasciata al Guardian, Brin ha pensato bene di mettere i puntini sulle “i” chiarendo alcuni punti un po' controversi riportati dal quotidiano britannico.

internet cose

Internet, come vorreste che fosse in futuro? Secondo l'Ue, ''l'internet delle cose”, come viene chiamato il web del futuro, potrà offrire enormi vantaggi per i cittadini. E toccherà a noi esprimere la nostra idea su cosa vorremmo da internet tra qualche anno. Per questo, la Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica invitando i cittadini, ma anche le organizzazioni e le autorità ad esprimere il proprio parere.

ebook apple

Ebook, è guerra tra tra le autorità europee e americane e la Apple su un presunto cartello per i prezzi dei libri digitali. Il Dipartimento di Giustizia Usa ha già avviato un'azione legale nei confronti di Apple, Hachette, HarpherCollins, Macmillan e Penguin per aver fatto cartello nel determinare il prezzo degli ebook.

supervirus pubblicazione

Supervirus, Nature e Science potranno pubblicare gli esiti delle ricerche legate alla versione geneticamente modificata dal virus H5N1, realizzato qualche tempo fa dai ricercatori dell'Erasmus Medical Centre di Rotterdam e in parallelo dai colleghi dell'Università del Wisconsin. Dopo il momentaneo stop concordato dai ricercatori su invito del National Science Advisory Board for Biosecurity (NSABB), sembra dunque che il nodo relativo alla vicenda sia stato sciolto e gli addetti ai lavori potranno rendere noti i dettagli del loro lavoro.

censura

Ieri 12 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale contro la Cyber-censura. L'iniziativa, fortemente sostenuta da Reporters sans frontières (RSF) si è schierata contro i regimi autoritari, che limitano la libertà d'informazione ma anche contro alcuni governi occidentali. Secondo RSF, la stessa Francia è uno dei "Paesi sotto sorveglianza" in quanto a limitazioni.

Pagina 8 di 14

Cerca