google take action

Garantire l'accesso libero al web. Sempre. Google insorge contro la possibile decisione dell'Uit (Unione internazionale delle telecomunicazioni) di porre dei limiti al web. Se ne discuterà il 3 dicembre prossimo, qundo i rappresentanti governativi sono chiamati a discutere sul nuovo trattato sulla regolamentazione di Internet nel corso di un incontro a porte chiuse . I timori di Google riguardano la censura. Per questo Big G ha deciso di muoversi dando il via ad una campagna di protesta via web, Take Action.

futuro esa

Quale sarà il futuro delle missioni spaziali europee? Se ne parlerà domani e mercoledì a Napoli, dove i ministri incaricati delle attività spaziali dei 20 stati membri dell'European Space Agency e del Canada, si incontreranno in Italia il 20 e 21 novembre per concordare i futuri programmi spaziali dell'Esa.

turismo apocalittico2

Tira una brutta area in Messico. Le rovine Maya sono meta ogni anno di turisti e appassionati, ma nel corso dell'ultimo anno il flusso di persone si è notevolmente intensificato. Si tratta del cosiddetto 'turismo apocalittico'.

web index

Che impatto ha il web sulla popolazione dei singoli stati del mondo? A stabilirlo è il Web Index, la classifica stilata dalla fondazione di Tim Berners-Lee. Con grande sorpresa, è emerso che non è l'America il paese in cui il web la fa da padrone, ma è la Svezia, seguita da Stati Uniti e Gran Bretagna.

wiki russia

È caos in Russia, dove la libertà di internet potrebbe essere messa in discussione da una nuova proposta di legge che ha intenzione di creare una sorta di lista nera dei siti con contenuti vietati, dalla pedopornografia all'estremismo. Per questo Wikipedia, per la sua sezione russa, ha indetto un scioperto di 24 ore.

Pagina 7 di 14

Cerca