Smartphone e tablet in aereo: le nuove linee guida EASA

aereo

L'utilizzo di dispositivi elettronici durante il volo comprese le fasi di decollo e atterraggio presto sarà possibile anche in Europa.

L'Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) ha infatti pubblicato delle nuove linee guida che regolano l'uso in volo di smartphone, tablet e altri dispositivi, finora consentito solo quando l'aereo era in aria, disponendo che vengano utilizzati in "modalità aereo", ossia senza connessione alla rete.

Le nuove linee guida dovrebbero essere introdotte alla fine di novembre. Si potrà quindi continuare a lavorare a vedere un film o a giocare. "Questo è un passo importante nell'espansione della libertà di utilizzare dispositivi elettronici personali a bordo degli aeromobili senza compromessi in sicurezza", ha dichiarato Patrick Ky, direttore esecutivo dell'EASA.

Negli Usa, la Federal Aviation Administration ha stabilito che la maggior parte degli aeromobili commerciali può tollerare segnali di interferenza radio dai dispositivi elettronici.

Germana Carillo

Leggi anche:

- Smartphone e tablet in volo: nuove regole negli Usa

Cerca