Frammentazione_Cometa

Hanna Blyth è una ragazza di diciotto anni, una studentessa del St Johns College di Cardiff. Ha una grande passione: l’astronomia. Infatti, in estate, decide di impegnarsi in un progetto particolarmente impegnativo, che le consente però di coltivare il suo grande interesse.

hack

Era come l’abbiamo immaginata: una casa sommersa dai libri e da riproduzioni e immagini raffiguranti costellazioni e galassie. È la stessa Margherita Hack ad accoglierci e ad aprirci le porte della sua dimora. Eccola lì, seduta davanti a noi che, con gli occhi magnetici come le stelle che l’appassionano, parla e ci racconta quella che è stata la sua vita proiettata verso il cosmo e di quello che osserva quando, come noi, rimane a fissare il cielo. E mentre lei parla, i suoi amati gatti entrano ed escono fieri dal salotto nel quale ci ha ricevuto. Come perfetti padroni di casa.

nespoli_vittori_napolitano

Li avevamo lasciati al ritorno dalla Stazione Spaziale Internazionale. L'uno dopo sei mesi e l'altro dopo circa due settimane. Ci hanno onorato della contemporanea presenza di due italiani sulla Iss e avevano sventolato il tricolore in orbita. Sono Paolo Nespoli e Roberto Vittori. Dopo circa un mese dal loro rientro sulla Terra, i due astronauti sono stati ricevuti dal Presidente Giorgio Napolitano per riconsegnare la bandiera, data proprio dal Capo dello Stato al Colonnello Vittori, lo scorso 7 gennaio.

immagine

bellini_jeep_wrangler

Alex Bellini, maratoneta italiano, parteciperà alla massacrante LA-NY Footrace 2011, ovvero il coast-to-coast (e nord-to-sud) degli USA che misura circa 5.000 km., in soli 70 giorni. La massacrante avventura di Bellni sarà accompagnata dal main sponsor Jeep.

bolden

Si è tenuta ieri, 22 giugno, presso la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università La Sapienza di Roma, la conferenza "Reaching for the Stars: example from my life as a marine, an astronaut and the Nasa Administrator". A svelarsi, appunto, l'attuale amministratore dell'agenzia spaziale americana Charles Bolden che, in questi giorni, sta tenendo una serie di simposi in diverse università europee. Prima di noi, Parigi.

et

È lo stesso Steven Spielberg, uno dei più acclamati e geniali registi di Hollywood, a raccontare la versione reale dei fatti. Quelli avvenuti una sera del 1982, durante una speciale proiezione del celeberrimo film "ET, l'extraterrestre". Un evento che annoverava tra gli ospiti l'allora Presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan, la First Lady e Sandra Day O'Connor, alla sua prima settimana come Giudice della Corte Suprema. Tra i presenti anche Neil Armstrong e lo stesso Spielberg.

Pagina 9 di 10

Cerca