Costellazione David Bowie: il fulmine del Duca Bianco incastonato tra le stelle

bowiestardust visu facebook

Una costellazione a forma di fulmine, dedicata a David Bowie. La famosa saetta rossa e blu apparsa nel 1973 sulla copertina dell'album AladdinSane oggi è diventata uno dei simboli del Duca Bianco. E a pochi giorni dalla sua scomparsa per Bowie è già stato trovato un posto nel cielo, tra le costellazioni dedicate agli dei.

Basterà alzare gli occhi per individuare le stette stelle che formano il noto fulmine di Bowie. Un team di astronomi belgi ha annunciato la registrazione della costellazione, che si trova non lontana da Marte dal nostro punto di vista.

Si tratta di un omaggio speciale dedicato all'artista che ha usato l'universo come fonte di ispirazione per tutta la sua carriera. Bowie ha prima trovato il successo con il singolo Space Oddity e poi ha realizzato il personaggio della rockstar extra-terrestre Ziggy Stardust. Largo anche a Starman e Life on Mars.

Insieme all'osservatorio pubblico MIRA, lo Studio Brussel ha registrato sette stelle a forma di fulmine accanto alle 88 costellazioni esistenti.

mappa bowie

“Non è stato facile identificare le stelleha raccontato Philippe Mollet del Mira. “Studio Bruxelles ci ha chiesto di dare a Bowie un luogo unico nella galassia. Riferendoci ai vari album, abbiamo scelto sette stelle - Sigma Librae, Spica, Alpha Virginis, Zeta Centauri, ASA 204 132, e le Beta Sigma Octantis Trianguli Australis - in prossimità di Marte al momento esatto della sua morte. La costellazione si presenta come una copia esatta dell'iconico fulmine di Bowie."

Un bellissimo omaggio a uno degli artisti più eclettici che l'universo musicale abbia mai avuto.

Francesca Mancuso

Foto

LEGGI anche:

IL COMANDANTE 'TOM' HADFIELD E LA SUA SPACE ODDITY SPAZIALE

ADDIO #DAVIDBOWIE: I COLORI DELLA SUA MUSICA CELEBRATI DALLA NATURA

Cerca