Google doodle: tanti auguri Kandinsky

kandinsky

Kandinsky su Google. Per celebrare i 148 anni dalla nascita di Vassily Kandinsky, creatore dell'astrattismo in pittura, il motore di ricerca ha realizzato il suo simpatico doodle di oggi.

Nato a Mosca e morto in Francia nel 1944, Kandinsky è noto per le memorabili opere che mescolano colori e figure sospese e vale la pena ricordarlo oggi perché è il primo artista veramente astratto che nelle sue opere è in grado di esporre le teorie sull'uso del colore, intravedendo un nesso tra l'opera d'arte e la dimensione spirituale. E per spiegare questo effetto si serve di una metafora musicale: "il colore è il tasto, l'occhio è il martelletto, l'anima è un pianoforte con molte corde".

COLORI - Kandinsky si occupa principalmente dei colori primari (giallo, blu, rosso) e dei colori secondari (arancione, verde, viola) e analizza anche le proprietà di molti altri colori. E così, se il giallo è prorompente e irrazionale e paragonabile al suono di una tromba, l'azzurro è indifferente, paragonabile al suono di un flauto. Il rosso è vitalità e vivacità, il rosso medio è profondo, mentre il rosso scuro è più meditativo.Il blu, inoltre, è il colore del cielo: quando è intenso dà quiete, quando è vicino al nero è drammatico, quando viene mischiato con il giallo è come se la follia dello stesso giallo divenisse 'ipocondria' ed è associato al suono del violoncello.

L'arancione rappresenta l'energia e il movimento ed è superficiale, paragonabile al suono di una campana o di un contralto. Il verde, come il grigio, è statico, è assoluta mobilità, fa annoiare. Ma, contenendo il giallo, acquista facilmente energia e assomiglia al suono di un. Il viola, inoltre, come l'arancione, è instabile ed è paragonabile al corno inglese, alla zampogna, al fagotto. Il marrone si ottiene mischiando il nero con il rosso, ma essendo l'energia di quest'ultimo fortemente sorvegliata, ne consegue che esso risulti ottuso, duro, poco dinamico.

Il nero è mancanza di luce, è un non-colore, è un silenzio di morte, è la pausa finale di un'esecuzione musicale. Nonostante ciò, a differenza del bianco, è in grado i fa risaltare qualsiasi colore.

Germana Carillo

LEGGI anche:

Cubo di Rubik: il doodle per giocare su Google

Google dedica il suo doodle di oggi allo psichiatra Rorschach

Google dedica il suo di doodle al pendolo di Foucault

Tags: ,

Cerca