
Cosa acquistano gli italiani sul web? Soprattutto smartphone e accessori, ma anche informatica e dispositivi musicali. A stilare la classifica degli oggetti maggiormente scelti sul web è stato eBay monitorando i suoi 10 milioni di visitatori mensili.

Google vuole leggerci nel pensiero. Come Amazon tenta di preparare le consegne prima che gli utenti facciano gli ordini, così il popolare motore di ricerca ha recentemente acquistato DeepMind Technologies, una società londinese che sviluppa programmi di intelligenza artificiale volti proprio alla lettura del pensiero.

Al Samsung Forum 2014 di Malaga la parola chiave è stata casa smart. Gli elettrodomestici del futuro saranno connessi, in modo da rispondere alle nostre necessità in modo quasi comunicativo. Dalle lavatrici touch screen ai frigoriferi con multipli accessi alle Tv che vanno su Internet con una parte dello schermo e trasmettono programmi, sempre più on demand, con l'altra. E ovviamente con lo schermo curvo.

Il cervello è una macchina complessa ma al tempo stesso molto efficiente. A questo misterioso organo vorrebbe ispirarsi la tecnologia del futuro. Smartphone e tablet ma anche veicoli spaziali e computer potrebbero imitare il cervello umano, un groviglio di reti neurali che funzionano attraverso impulsi elettrici.

Google e Samsung hanno siglato un importante accordo sul versante patent. Non hanno fornito dettagli specifici sui termini del contratto, ma hanno dichiarato, con un possibile implicito messaggio ad Apple, che due società importanti possono venirsi incontro senza dover necessariamente arrivare a controversie legali. La Mela deve quindi tremare?

I Bitcoin sbarcano in Trentino Alto Adige. La moneta virtuale tanto discussa sembra aver fatto breccia anche tra i commercianti della regione. Parrucchieri ma anche hotel hanno deciso di accettarla.

Apple sbarca nelle scuole italiane con l'iPad. Ieri Cupertino ha annunciato i nuovi libri di test iBooks disponibili in Europa e in molti altri paesi del mondo. Tra le novità, i nuovi iBooks che mettono a disposizione di insegnanti e studenti libri di testo Multi-Touch dinamici, interattivi e sempre aggiornati e iTunes U Course Manager, tramite cui gli insegnanti possono creare e distribuire interi corsi per le loro classi o condividerli pubblicamente tramite l’app iTunes U.

Domini internet, Scozia: era il 2008 quando il Partito nazionale scozzese – oggi impegnato nella corsa verso il referendum di settembre prossimo per l'indipendenza dal Regno Unito – lanciò una campagna affinché la anche la Scozia avesse, al pari degli Stati indipendenti, un dominio di primo livello tutto suo: il .scot.