
Anche Google, come Facebook, guarda al commercio online. Ma mentre il social network ha realizzato alcune pagine con sconti disponibili solo per 5 città statunitensi, il noto motore di ricerca come al solito pensa 'globale', aprendo finalmente anche la pagina italiana di Google Shopping.

Fa discutere molto l'allarme lanciato dai ricercatori di sicurezza Alasdair Allan che opera presso l’Università di Exeter, e Pete Warden fondatore di Data Science Toolkit sulla presunta violazione della privacy degli utenti da parte di Apple e dei suoi dispositivi. Secondo i due esperti, infatti, il nuovo iPhone 4 e altri dispositivi col logo della mela' tracciano le informazioni riguardanti i tragitti percorsi dagli utenti.

Il motore di ricerca più famoso al mondo non smette mai di stupirci. Google ha infatti lanciato un nuovo ed innovativo progetto che inizia a dare i primi risultati. Si chiama 'Google Lunar X Prize' ed è nato nel 2007. La gara, che prevede un premio finale pari a 30 milioni di dollari, verrà vinta da chi, entro il 2015, riuscirà a mandare un robot sulla Luna, arrivare indenne sul suolo, compiere un tragitto di 500 metri e inviare delle immagini a Google.

Non solo web. Google punta in alto, nel vero senso della parola. Il colosso di Mountain View in questi giorni acquisirà la Ita Software, che permetterà la prenotazione e l’acquisto di biglietti aerei online a prezzi scontati.

Dallo spazio profondo alle profondità marine. Il magnate della Virgin, sir Richard Branson non pone limiti ai suoi viaggi. Così, dopo aver cercato di fare il giro del mondo in mongolfiera e aver aperto la strada al turismo spaziale, il miliardario americano ha guardato agli abissi del mare, con un sottomarino, il Virgin Oceanic, con cui tenterà di esplorare le fosse oceaniche più profonde del pianeta.

Vi è mai capitato di pensare a quanto un gesto estremamente semplice, come ad esempio cucinare un banale piatto di pasta, possa risultare compito particolarmente ardito per un non vedente?

Non si potrà cogliere l'atmosfera romantica che solo le strade di Venezia sono in grado di ricreare, ma non serviranno neanche gli stivaloni contro l'acqua alta. Grazie ad un nuovo servizio offerto da Seat Pagine Gialle, la città potrà essere visitata 'virtualmente' collegandosi al sito Veniceconnected.com.

Una casa con vista dal cielo. È questa l'ultima trovata del National Geographic, che ha costruito a Los Angeles una casa ispirata al film Up, prodotto dalla Pixar.