
Il corteggiamento era iniziato a febbraio. durato sei mesi, e rivoluzionerà il mondo della telefonia mobile. Microsoft ha acquistato i cellulari Nokia e il marchio Lumia, per 5,44 miliardi di euro. Lo hanno comunicato le due aziende in un una nota.

Svolta in casa Apple: iPhone e iPad stanno per essere messi sul mercato in Iran, in linea con il recente stop da parte degli Usa all’embargo di prodotti elettronici. Una notizia annunciata dalla stessa Mela, e che arriva proprio dal continente americano, dove si ipotizza che questa mossa sia dovuta più a motivi politici che commerciali.

Chi saranno i partecipanti del primo reality showsvolto su Marte? Continuano le selezioni per il primo uomo su Marte, o più precisamente, per il primo gruppo di uomini e donne che metteranno piede sul pianeta rosso. La data fissata dalla società Mars One, che ha dato vita al progetto, è il 2025.

Google e Uber: sembra proprio che lo sposalizio sia deciso. A rivelarlo, in via ancora ufficiosa, alcuni portali di settore, che parlano di un investimento di 250 mila di dollari da parte di Google Ventures. Ma per i tassisti italiani, che temono pericolosi cali di introiti, questo è un matrimonio che “non s’ha da fare”.

È italiano il Google Summer of Code 2013: l’annuale premio del famoso motore di ricerca è andato infatti a Mara Branzanti, dottoranda in Geomatica presso l’Università di Roma La Sapienza. La giovane studentessa ha ricevuto quindi una borsa di studio di 5 mila euro per lo sviluppo del suo progetto, che si propone di rendere più facile e veloce l’uso di Galileo, il sistema di navigazione satellitare globale dell’Unione Europea.

Spot video di 15 secondi. È questa l'idea di Facebook, che si sta preparando ad ospitare sulle sue pagine dei video promozionali di breve durata, venduti però ad un prezzo da capogiro: si va da un milione di dollari fino a 2,5 milioni di dollari al giorno in base all'ampiezza del pubblico voluta dall'inserzionista durante la campagna pubblicitaria.

Le ferie, per la maggior parte degli italiani, sono ormai alle porte. Ma dove andremo in vacanza? La maggior parte resterà in Italia. Ma un italiano su 3 ha prenotato le vacanze sul web. Lo ha rivelato un'indagine svolta da eBay Annunci.

Venduti oltre 31 milioni di iPhone fino a giugno. Apple ha appena annunciato i risultati del terzo trimestre dell’anno fiscale 2013, conclusosi il 29 giugno 2013. Il fatturato trimestrale è stato di 35,3 miliardi di dollari e l'utile netto trimestrale di 6,9 miliardi di dollari, in lieve calo rispetto al trimestre precedente.