Facebook Pay: i pagamenti tra amici si faranno con Messenger

facebook pay

È l'ultima frontiera raggiunta da Facebook: inviare denaro ai propri amici/contatti. E, per farlo, non sembra nemmeno così difficile, poiché basta usare Facebook Messenger affinché la somma desiderata venga trasferita. E, soprattutto, gratuitamente.

Si chiama Facebook Pay il nuovo servizio offerto dal popolare social network che si avvale di un sistema di EFT (Electronic Fund Transfer, ovvero trasferimento elettronico di fondi). Un metodo oltre che efficace, anche immediato. E che si appoggia al servizio di messaggistica. Una soluzione ben congegnata se si considera che, così facendo, le interazioni tra utenti con il proprio servizio si prolungano e non vengono mai chiuse. Una tecnica, quindi, che vuole nettamente evitare che si smetta di utilizzare il social per dedicarsi ad altre mansioni o, magari, utilizzare altri sistemi come PayPal o Google Pay per portare a termine le proprie operazioni.

Al momento, però, Facebook Pay è in fase di test e per i soli utenti statunitensi. Il sitema verrà esteso anche agli altri paesi nei prossimi mesi. E chiunque abbia un profilo Facebook potrà notare tra le opzioni di invio del messaggio una inconfondibile icona, quella del ($).Tutto il procedimento sembra molto semplice e lineare. Basterà avviare una conversazione con un destinatario e digitare l'importa di denaro da trasferire. Un tasto Pay chiederà l'immissione dei dati della carta di debito. Il destinatario della somma non dovrà far altro che aprire la conversazione avviata con il “benefattore 2.0” e, mediante il tasto Aggiungi Carta, dovrà inserire, a sua volta, la propria carta di debito. Un codice PIN renderà il procedimento molto più sicuro, qualora anche a scopo di divertimento, il proprio smartphone dovesse finire in altre mani che non siano le nostre.

A spiegare il modo in cui utilizzare il sistema è un video.

Inoltre, la scelta dell'uso delle sole carte di debito e non di quelle di credito è un'altra scelta ben ponderata e fa sì che il social network non entri nel meccanismo di riconoscimento dei diritti. Il popolo di Facebook stelle e strisce, dunque, è già pronto per mettere alla prova il social media in questo tipo di transazioni. Nel nostro paese dovremo attendere. Sebbene un tempistica ancora non c'è, è chiaro che occorrerà trovare degli accordi, visto che da noi l'uso di carte di debito e ricaricabili prevede delle commissioni.

Federica Vitale

Image Credit: newsroom.fb.com

Leggi anche:

- Si paga online con Facebook Messenger

- Facebook testa i messaggi ai VIP a pagamento

- Acquisti su Facebook col tasto 'Compra'. Ma solo negli Usa

Tags:

Cerca