Al Samsung Forum 2014 di Malaga la parola chiave è stata casa smart. Gli elettrodomestici del futuro saranno connessi, in modo da rispondere alle nostre necessità in modo quasi comunicativo. Dalle lavatrici touch screen ai frigoriferi con multipli accessi alle Tv che vanno su Internet con una parte dello schermo e trasmettono programmi, sempre più on demand, con l'altra. E ovviamente con lo schermo curvo.
Lavatrice smart
Mai più in un angolo della casa. “La nostra nuova lavatrice apre un nuovo capitolo nel design lavatrice, permettendogli di mimetizzarsi con gli altri elettrodomestici, arredi e accessori - ha dichiarato Boo Keun Yoon, Presidente e Ceo di Consumer Electronics di Samsung Electronics - Il tempo di nascondere la lavatrice in cantina o lavanderia è finito. Insieme con il suo design elegante, il WW9000 è anche attrezzato e pronto a soddisfare le esigenze della famiglia moderna, offrendo tecnologia avanzata con stile”.
L’elettrodomestico di Samsung presenta infatti prima di tutto uno schermo full touch screen da 5 pollici, come fosse uno smartphone, e quindi non necessita di alcun pulsante. Propone inoltre linee curve e naturali in modo da potersi adattare agli arredi come un qualsiasi mobile. Per facilitare inoltre il carico e lo scarico della biancheria, il diametro dell’ingresso, collegato alla lavatrice da una doppia cerniera in metallo, è più grande, e il tamburo è sollevato.
Frigorifero smart
Anche il frigorifero cambia volto. Dotato di un sistema che promette efficienza energetica, il nuovo Food Showcase consente infatti anche di separare gli alimenti consumati frequentemente da quelli che necessitano di una conservazione più lunga. I primi si trovano all’interno di una vetrina ad accesso immediato (ShowCase), quattro volte più grande di degli attuali vani frigo, permettendo ai consumatori di riporre e accedere all’istante ai prodotti alimentari come snack e bevande, mentre gli altri nella cosiddetta InnerCase, nella parte interna dell’elettrodomestico.
Inoltre, a differenza dei frigoriferi convenzionali che dispongono di un’unica presa di raffreddamento, il sistema Samsung è All Around: raffredda cioè uniformemente ogni centimetro del frigorifero e del congelatore, perché l’aria fredda viene soffiata attraverso molteplici punti ad ogni livello scaffale. In questo modo l’elettrodomestico può disporre anche di un Dispenser Ice & Water, che, al tocco di un pulsante, permette agli utenti godere di un rinfrescante bicchiere di acqua filtrata refrigerata o di riempire una brocca con cubetti di ghiaccio.
TV smart
La TV del futuro è connessa, con schermo ricurvo e con esperienze audio innovative, stando almeno alle proposte di Samsung, che già al Consumer Electronics Show 2014 aveva mostrato il suo nuovo gioiello con Lcd da 85 pollici a risoluzione Ultra HD. “I paesi europei stanno guidando le tendenze UHD a un ritmo incalzante, e questa è una delle ragioni per cui siamo così entusiasti di portare anche l’esperienza di Samsung con la nostra nuova linea di televisori UHD” ha spiegato Hyunsuk Kim, EVP di Samsung Electronics Europe.
In particolare, Samsung sta introducendo nel nostro continente TV UHD con schermo curvo da 105, 78, 65 pollici e 55 pollici, a cui sta aggiungendo la possibilità di usare parte del display per connettersi a Internet e l’altra per visualizzare contenuti Tv, sempre più on demand, nonché innovative tecnologie audio, che consentono gli amanti della musica di godere di intrattenimento gratuito in qualsiasi stanza della casa, da varie fonti musicali, grazie ad altoparlanti flessibili connessi in modalità wireless.
Tutto connesso dunque? La casa smart è alle porte.
RDC
Foto: Samsung Forum 2014
LEGGI anche:
- Ces 2014, in chat con gli elettrodomestici: tutte le novità