I 7 gadget green del futuro

innovazioni_green

Sempre di più, con il passare degli anni, l’evoluzione di congegni tecnologici sta raggiungendo ogni ambito della nostra vita quotidiana e, forse, si può ben affermare che nel Terzo Millennio abbia raggiunto il suo apice. Non ci sarebbe nulla da preoccuparsi se non fosse per il non trascurabile particolare che ciò potrebbe portare il mondo e le sue risorse ad un completo impoverimento e, non da ultimo, ad una sicura esposizione alle calamità e ai disastri naturali. Pensiamo alle alluvioni che in queste settimane stanno tenendo nella propria morsa gran parte della nostra Penisola, per esempio. O ai mari inquinati che portano all’estinzione decine di specie marine ogni anno.

Dunque, la risposta a questo problema sarebbe l’invenzione di piccoli ma innovativi strumenti e gadget che potrebbero portare ad un risparmio dell’energia terrestre e delle sue risorse che, solo oggi, secondo dati allarmanti, ci fanno realizzare la loro esauribilità. Piccoli accorgimenti della buona educazione per mantenere l’acqua pulita, produrre meno inquinamento, preservare le foreste, ridurre l’uso ed il consumo di prodotti di plastica.

Girasoli tecnologici in giardinoLiberamente ispirati ai girasoli, questi giganteschi pannelli solari sono parte di un’istallazione permanente situata in Texas. Ideati e disegnati dagli artisti Mags Harries e Lajos Heder del Massachusetts, questi finti girasoli sono 15 e la loro funzione è quella di incamerare quanti più raggi solari possibile durante le ore diurne al fine di rilasciare energia durante le ore serali. L’energia risparmiata e, dunque, non consumata, viene conservata in apposite griglie di mantenimento.

1

Contenitore per Chewing GumDopo aver masticato una gomma non sapete dove gettarla? Evitate magari di buttarla per terra perché probabilmente non voi ma qualcun altro potrebbe calpestarla con una serie di inevitabili fastidi. Allora, perché non usare il pratico “Green Seed”? Disegnato dalla Gonglue Jiang, si tratta di un flaconcino simile a quelli che contengono le gomme da masticare. Solo che questo le contiene quando ormai non servono più. A completarlo, delle strisce di carta sulla sua parte esterna in modo da avvolgerci il chewing gum dopo averlo masticato. Un vero e proprio cestino dei rifiuti formato borsetta.

2

Lavagnetta MemoPerché sprecare carta in Post It che poi vanno gettati? Lasciare un messaggio o anche un memo per l’indomani è comodo e funzionale. Ma pensiamo al fatto che l’importanza di quel biglietto termina nel momento in cui la nostra nota è passata. Si chiama Memo Post Card la pratica lavagnetta che vagamente ricorda una cartolina sul quale sarà possibile annotare qualsiasi tipo di appuntamento, data, ricordo, messaggio o compleanno. Per poi cancellarlo e riutilizzarlo per un nuovo memo. Una penna ad inchiostro cancellabile accompagnerà la pratica lavagnetta riutilizzabile.

3

Borse riciclabili Ormai da qualche tempo, al supermercato le buste biodegradabili hanno sostituito le vecchie e più tossiche buste in plastica. Ma perché non provare le pratiche borse di bambù? Si, avete capito bene. Si chiamano Green Life- Boo Bag e sono la risposta a sostenibilità e portabilità. Il pratico manico a tubo di bambù diventa, dopo l’utilizzo, il contenitore della borsa stessa. Un’idea pratica e semplice che unisce il binomio praticità/sostenibilità.

4

Illuminazione pubblica autostradaleQuesti lampioni autostradali sono in grado di risparmiare energia elettrica e ridurre l’inquinamento luminoso. Il loro punto di forza? Il vento. Infatti, sono caricati dalle forze del vento essendo, appunto, luci a turbine. In pratica, utilizzano l’aria sollevata dal passaggio delle auto per illuminare la carreggiata. Ovviamente, sono l’ideale per le regioni ventose!

5

Happy basin “Bacino felice”. Non è uno scherzo, ma l’idea geniale di utilizzare l’acqua sporca e, dunque, inutilizzabile. Appositi filtri sono incorporati all’interno di buchi installati sul fondo del bacino per filtrare e ripulire l’acqua sporca. Il fine è quello di riutilizzare l’acqua che, dopo l’operazione di pulizia, risulta essere “come nuova”!

6

Lo scova spie luminoseQuante volte ci è stato detto di spegnere completamente il nostro televisore e non lasciarlo mai in modalità “stand-by”? Quella spia rossa sempre accesa, infatti, è un’acerrima nemica e genera un impensabile spreco di energia ed elettricità. Se solo imparassimo a spegnere completamente tutti gli apparati elettrici sparsi per casa, risparmieremmo in termini di denaro e inquinamento cifre per noi inimmaginabili e insospettabili. Bug Plug è la risposta alla nostra pigrizia. Si tratta di un piccolo strumento che, tramite le antenne di cui è provvisto, è in grado di rilevare tutti i dispositivi elettrici accesi, sebbene non in uso per un certo periodo di tempo, nello specifico, da 0 a 6 minuti. Non si può certo barare!

7

Federica Vitale

Cerca