Cappella cop

La cappella gotica King’s College dell’Università di Cambridge dà spettacolo: nel corso di un evento pubblico che si è tenuto la scorsa settimana presso il famoso ateneo, la cappella del sedicesimo secolo si è accesa come un cielo stellato grazie all’opera di Miguel Chevalier, artista digitale francese, noto in campo internazionale come pioniere dell’arte virtuale.

gil5

Può l’arte raccontare il carcere, rappresentando in modo fedele ed efficace la vita quotidiana e le storie individuali che si consumano tra le mura di un penitenziario? A guardare i gusci di uova di struzzo scolpiti e intagliati dall'artista americano di origini filippine Gil Batle, con le loro immagini dettagliatissime, crude e realistiche, sembrerebbe proprio di sì.

3 ommatidium

Una pensilina che proietta 5000 arcobaleni a Londra. Una vera e propria doccia di colori investe chi si trova a passare sotto Ommatidium, una sorta di cupola realizzata nell'East End londinese dal designer Samuel Wilkinson e dal neuroscienziato Beau Lotto.

Luna Indiegogo

La Luna, che ispira scrittori e poeti da secoli, che tutti ammirano nel cielo quando è piena, quando cambia colore, quando si nasconde nel cono d’ombra della Terra o semplicemente quando brilla nel firmamento, ora potrà essere nelle nostre case. Un originale progetto che ha chiesto il finanziamento al crowfunding di Indiegogo vuole produrre delle lampade a forma di Luna, cangianti nell’aspetto, nelle dimensioni e nella luminosità.

13. Fiori Van Gogh

Carri allegorici ispirati a Van Gogh, alle sue opere e alla sua particolare personalità. Nelle strade olandesi il 6 e il 7 settembre è andata in scena la tradizionale sfilata di Bloemencorso Zundert o Zundert Flower Parade.

Pagina 2 di 25

Cerca