Icehenge

Gli antichi megaliti di Stonehenge diventano di ghiaccio. Uno spettacolo per gli occhi realizzato da cinque ragazzi americani, che ogni anno si riuniscono per costruire la loro “Icehenge” su un lago ghiacciato.

copenhagen futuro

Tra qualche decennio, i cambiamenti climatici faranno sentire ancora di più i loro effetti sulle città. E c'è già chi si sta preparando ad affrontare eventi estremi. In Danimarca, un quartiere di Copenaghen si sta attrezzando per contrastare l'innalzamento del livello del mare e i nubifragi. Le città del futuro dovranno dunque tenere conto delle tristi novità che ci riserva il global warming.

eglocover

Riscaldare una stanza con sole quattro candele? Sarà possibile grazie ad Egloo, una nuova invenzione concepita per contrastare il continuo spreco di elettricità che viene utilizzata per il riscaldamento degli ambienti domestici, offrendo, come soluzione, un sistema basato su una candela che assicura un'energia più economica ed ecologica, grazie alla terracotta che immagazzina il calore e lo rilascia in modo lento e graduale attraverso le radiazioni, anche dopo che la candela si è spenta.

Chimica macchine

In futuro saranno chimica e biologia a trasformare le nostre città, a renderle sostenibili, e a ridare alla Terra il sapore del naturale. La città del futuro sarà dunque “infarcita” di protozoi e batteri, con compostaggio e strutture architettoniche “naturali”. Venezia, per esempio, potrà proprio essere salvata da loro, grazie a sistemi artificiali-naturali all’interno della laguna che mirano a rafforzare in modo sostenibile le fondamenta della città.

Pagina 5 di 25

Cerca