
Cogliere e salvare per sempre i momenti più significativi della nostra vita, immortalare un sorriso, un fulmine che taglia in due il cielo notturno, le gocce di un'onda che si infrange sullo scoglio o il goal in rovesciata della nostra squadra del cuore. Attimi che devono assolutamente essere conservati, prima che la nostra memoria possa perderli. Cogliere l'attimo non è facile, ma può diventarlo grazie alle nuove fotocamere digitali Sony, che, oltre ad avere obiettivi intercambiabili, sono dotate di una speciale tecnologia esclusiva, chiamata Translucent Mirror, che supera la lentezza delle fotocamere reflex digitali a obiettivo singolo, bloccando letteralmente le immagini con una raffica di scatti ad altissima velocità.

L'aveva promessa alla sua ragazza prima che lo lasciasse, quarant'anni fa: una casa dalla struttura simile ad un UFO. Oggi, quella casa esiste davvero e si trova arroccata su una collina a Juana Diaz, a Porto Rico.

Apple e il designer francese Philippe Starck ci stanno nascondendo qualcosa. Tipico, penserete. Ma qualche indiscrezione è trapelata. Lo stesso Starck avrebbe rivelato di essere all'opera per realizzare un progetto “rivoluzionario” con il gigante dei computer americano, la Apple. E il rivoluzionario prodotto dovrebbe essere pronto per il prossimo Natale.

A Jaipur, in India, le temperature oscillano mediamente tra i 40 e i 45 gradi e l'umidità raggiunge tassi molto elevati. Per questo motivo, la maggior parte degli edifici moderni è dotata di impianti di condizionamento. Tuttavia ci sono delle eccezioni. Come l'Accademia della Moda Pearl, dove la temperatura interna si mantiene a circa 20 gradi. Una sorta di microclima autonomo, dunque, che fa del palazzo un'opera straordinaria nel suo genere. Un ibrido tra moderno e tradizione.

E mentre cresce l’attesa per la presentazione allo Yerba Buena di San Francisco del nuovo tablet di Apple, l’attesissimo iPad 3, che avverrà alle 19 ore italiana, i fan della mela di Cupertino saranno lieti di sapere che potranno usufruire dei servizi Apple in qualsiasi momento del giorno. Ma proprio tutti! Da bravi fan di iPhone, iPad e Mac, se qualcuno vi dicesse che potreste portarvi la famosa mela anche al bagno, come reagireste?

Si chiama ‘Utree’, ed è il nome abbreviato di ‘Urban tree’, l’albero di luce alimentato solo con l’energia del sole. Un albero fotovoltaico dunque, che potrà illuminare strade e piazze cittadine, e fungere da sorgente per orologi e semafori. L’invenzione è opera di architetti spagnoli guidati da Xabier Perez de Arenaza.