
Con WEEÉ la tombola napoletana si veste di digitale: la Smorfia diventa social e il 47, invece che 'il morto che parla' è 'la password dimenticata', così come il 2 non è più 'la bambina', ma 'il buffering', con tanto di traduzione in puro partenopeo. Il gioco si fa online, così sarà il computer a dare i numeri. L’esperimento è stato ideato dallo studio Fightbean e realizzato da Silvia Aimone, Chiara Fissore e Danilo Ausiello.

Anche a Natale non vogliamo rinunciare all'anima nerd? Ecco 11 regali geek suggeriti da LiveScience e che riportiamo nella nostra gallery. Dalla chimica, alla biologia, ad altre branche delle scienze della vita, con un pizzico di matematica, ce n'è per tutti gusti, con un comun denominatore nerd.

Ingegneria estrema, architettura avveniristica. Giochi di forme e materiali innovativi. Sono i ponti pedonali del terzo millennio, eleganti sculture che collegano spazi urbani e paesaggi rendendo più attraenti e vivibili vecchi e nuovi quartieri delle metropoli del mondo.

Gli artisti moderni e contemporanei ci insegnano che oggi si può fare arte veramente con tutto. Sembra incredibile, ma anche una cartina geografica può trasformarsi in un'opera d'arte

Una metropoli eco-friendly nella quale vivere. In un mondo dove la gente vive uno stile di vita più dinamico di quanto non lo sia stato secoli fa, le città si trovano ad affrontare un problema per il quale raramente sono progettate: i cittadini si muovono.

La festa di Halloween arriva anche nello spazio. Merito dell'astrofotografo Victor Rogus che ha realizzato una serie di zucche intagliate e dedicate all'esplorazione spaziale: sono le “astropumpkins”.

La società tedesca Henn ha vinto un concorso per la progettazione di una torre grattacielo di 280 metri, da costruire nella provincia dello Shanxi a Taiyuan, in Cina.

Per il Grand Prize Winner of the FEei Image Contest 2013, il mondo microscopico ha partecipato in veste psichedelica. Ecco le 15 foto finaliste in gara, che hanno visto la votazione online degli utenti del web.