
Moda e tecnologia insieme in passerella. L'ultima stramba trovata ha avuto luogo nei giorni scorsi, in occasione della London Fashion Week. Fyodor Golan ha creato la prima gonna interattiva al mondo fatta con gli smartphone Nokia Lumia 1520.

Se i vostri bambini, un giorno, si stancheranno di giocattoli ormai vecchi o troverete sotto il divano gambe e braccia di bambole e robottini, sappiate che il modo per riciclarli esiste. Deve averlo pensato l'artista australiana Freya Jobbins quando ha realizzato una serie di opere con parti di giocattoli ormai fuori uso. Un mix pazzesco, a ben vedere.

Per tutti gli appassionati ecco una collezione di mini pony geek, concepiti proprio per stuzzicare tutte le diverse tipologie di nerd che popolano il pianeta. Dal nerd letterario,a quello informatico, passando per il nerd dei fumetti, dei cartoni animati nonché delle serie TV di fantascienza, tutte le branche geek si riuniscono in questa collezione.

Opere d'arte fatte di ossa. Di animali. Macabro ma vero. L'autrice è l'americana Jennifer Trask e la sua... creatività la esprime collezionando ossa e facendone "capolavori" da contemplare.

Se il film Waterworld sembrava fantascienza, adesso alla luce dei dati sui cambiamenti climatici potrebbe non esserlo più. L'aumento globale delle temperature e il conseguente scioglimento dei ghiacciai stanno aumentando il livello degli oceani, mettendo a rischio alcune importanti città costiere. Per questo, gli architetti di tutto il mondo sono al lavoro su soluzioni futuristiche per mettere in salvo l'uomo nel corso del prossimo secolo.

Non solo smartwatch e TV intelligenti. Al Ces di Las Vegas arrivano anche i letti del futuro. Sleep Number, società che produce materassi ad altezza regolabile, promette di rivoluzionare il settore con X12, il nuovo materasso che risponde ai comandi vocali.
Mentire sul proprio stato d'animo sarà impossibile se si indosserà Mood, il maglione prodotto dalla Sensoree. La società, con sede a San Francisco, ha ideato infatti una nuova linea di maglie hi-tech in gradi di cambiare colore in base all'umore di chi le indossa.

Si deve all'architetto iracheno Zaha Hadid l'aver progettato il superyacht per i costruttori navali tedeschi Blohm+Voss. Si tratta di un concept per un'imbarcazione di 128 metri che andrà a formare la flotta di altre cinque navi più piccole.