I vecchi rottami metallici del loro garage oggi valgono una fortuna. Ma è grazie alla forma che il contadino cinese Yu Zhilin e il figlio hanno saputo dare loro. Enormi Transformers coloratissimi che in Cina sono diventati virali.
Ognuno di essi oggi viene venduto per un milione di yuan (circa 150mila euro).
Yu Zhilin, nonostante l'attuale professione, ha studiato Belle Arti. Mettendo a frutto le competenze artistiche, la manualità e la fantasia, il contadino circa quattro anni fa ha deciso di iniziare a creare statue robot utilizzando le parti di ricambio delle auto, durante il tempo libero.
Il primo modello su cui ha lavorato ha richiesto uno sforzo enorme. Sono stati necessari tre anni per finirlo, ma con l'aiuto del figlio Lu Yingyun è riuscito a completarlo.
Il loro lavoro non è passato inosservato. Oggi le sue enormi sculture di Optimus Prime e Bumblebee, assemblate nel loro laboratorio di fortuna, sono molto note in tutto il paese.
Si tratta di modelli davvero realistici dei celebri Transformers. In questo modo, i due hanno trovato un modo redditizio e al tempo stesso artistico per trasformare la spazzatura in un tesoro.
Oltre a permettere loro di vendere le loro sculture, il lavoro di padre e figlio attira un flusso costante di visitatori, incuriositi della loro capacità di trasformare pezzi apparentemente privi di vita in un personaggio della fantasia ma reale.
Francesca Mancuso
Foto: Shanghaiist
LEGGI anche:
I rifiuti diventano una tartaruga: l'arte futuristica di Ono Gaf