Swirl, il rubinetto hi-tech che crea un getto d'acqua di design

swirlcover

Anche il design vuole la sua parte quando si tratta di rubinetti. E anche la lotta agli sprechi può avere un valore estetico. A riassumere queste idee in un progetto concreto è stato uno studente del Royal College of Art di Londra, Simin Qiu, che ha creato Swir, un rubinetto che crea tre getti d'acqua artistici.

Mescolandola con l'aria, permette allo speciale dispositivo di far uscire un getto d'acqua intagliato, riducendone la quantità. Un'idea originale che ha conquistato il premio speciale iF Haier 2014 per il miglior progetto presentato da uno studente.

La forma della apertura attraverso cui scorre l'acqua è stata progettata in modo da formare il caratteristico flusso, come mostrano le immagini che seguono. Tuttavia, il rubinetto di Simin Qiu non è stato solo concepito pensando all'effetto estetico che avrebbe creato ma alla base c'era la possibilità di ridurre la quantità d'acqua in uscita.

Attualmente esistono sistemi che mischiano aria e acqua, emettendo un getto con una pressione maggiore ma Qiu ha cercato di andare oltre, unendo il design. L'aggiunta di un aeratore all'ugello del rubinetto può, infatti, far risparmiare fino al 30 per cento dell'acqua utilizzata.

swirl

Swirl2

Il design alla base del rubinetto di Qiu incorpora una doppia turbina, che viene attivata dal movimento del vortice naturale dell'acqua sotto l'influenza della gravità. L'acqua in caduta viene poi modellata dai fori intagliati nel beccuccio del rubinetto per creare getti di varie forme, con tre giochi d'acqua diversi.

interno

Addio rotazione e leve. Swirl infatti è dotato di un'altra tecnologia innovativa. Per azionarlo basta premere un pulsante che consente all'acqua di scorrere. Ma la temperatura è fissa poiché viene preimpostata. Di conseguenza una soluzione di questo tipo non è adatta agli ambienti domestici, dove la temperatura dell'acqua deve essere regolata in base alle necessità. Può essere invece adatto ai bagni pubblici.

Francesca Mancuso

Foto: cnet.com

Seguici su Facebook, Twitter e Google+

LEGGI anche:

Città del futuro, Ocean Spirals: la spirale e le sfere in fondo al mare

Tags:

Cerca