Verrà creato nel comune di Rincón de la Victoria, vicino Malaga, il parco a tema ispirato a Il Signore degli Anelli. Un progetto che si concluderà nel 2015 e che convoglierà tutti gli appassionati della saga di J.R.R. Tolkien. Anche il nome che verrà dato al parco divertimenti è evocativo. Si chiamerà, infatti, La Comarca, ovvero La Contea, richiamando alla mente i suggestivi spazi verdi dove era immaginato il villaggio degli Hobbit.
Si tratterà in pratica di un'area della superficie di 12 ettari ed ha già il primato di essere, nel suo genere, l'unica attrazione turistica in tutta l'Andalusia ad essere inequivocabilmente legata a questo tema specifico e alla relativa distribuzione degli spazi. Entusiasta lo stesso sindaco di Rincón de la Victoria, Francisco Salado che, in occasione della Fiera Internazionale del Turismo (FITUR), tenutasi a Madrid, ha presentato il progetto. “La Comarca diventerà una delle principali attrazioni turistiche della nostra città. Utilizzeremo dei materiali a bassissimo impatto ambientale per creare un parco integrato nella natura”, ha affermato Salado. “Sarà un luogo dove attività per la famiglia, sport e natura andranno mano nella mano in uno spazio unico di grande bellezza ambientato in un tempo fiabesco e nella magia degli elfi. Senza dubbio, Rincon de la Victoria avrà una attrazione turistica di altissimo livello che si aggiungerà alle varie attrazioni di Malaga”.
Un'iniziativa che prevede un investimento di 1,7 milioni di euro, di cui 500 mila euro forniti dalle istituzioni. Al progetto, inoltre, starebbero già contribuendo due alberghi locali grazie alla realizzazione di una stanza a tema ispirata al parco stesso. Un vero e proprio “must” per gli appassionati della trilogia che vorranno trascorrere la notte nell'ambientazione tante volte ammirata nel film o letta nei romanzi.
Come dichiarato dal sindaco Salado, l'unicità del progetto, oltre alla sua natura ambientale, sarà caratterizzata dall'uso di energie rinnovabili erealtà aumentata, in modo da permettere ai visitatori di interagire con l'ambiente. Diverse le aree in fase di pianificazione. Dall’ingresso all'area di accoglienza, si proseguirà verso il parco Urbano, adiacente allo spazio adibito a parcheggio.
L'area forse più importante è quella dell’Avventura, nella quale saranno installate le attrazioni a fate ed elfi. Per i più spericolati, invece, verranno realizzate delle pareti per le arrampicate, oltre ad una serie di altalene, scivoli e diverse attrazioni avventurose.
E per finire, l'ambiente forse più atteso: le case simili a quelle degli Hobbit, proprio come quelle già presenti in Nuova Zelanda ed usate per il set cinematografico della trilogia. Mentre per i patiti dello sport ad ogni costo, si offrirà la possibilità di fare trekking, ciclismo o jogging lungo una serie di sentieri che si sviluppa attraversano l’intero parco.
Insomma, nulla sarà lasciato al caso. E siamo sicuri che gli appassionati de Il Signore degli Anelli troveranno per pane per i loro denti.
Federica Vitale
Image Credit: diariosur.es
Leggi anche: