×

Errore

Error the gallery with an id of: 241 is not published

Le sculture piu' piccole di un capello umano

human hair intensity-01

Sculture più piccole di un capello umano. Opere difficilissime da realizzare, ma su cui Jonty Hurwitz si è cimentato con risultati notevoli. Ispirandosi alla celebre opera 'Amore e Psiche' di Antonia Canova, che mostra la figura alata del dio Eros insieme a Psiche, Hurwitz ha trascorso 10 mesi a progettare le sue opere.

Dapprima con una serie di scansioni della sua musa nuda in diverse pose che ricordano la scultura neoclassica di Canova. Il risultato? La più piccola creazione della forma umana mai creata.

La donna è stata posizionata al centro di circa 250 telecamere sistemate a cupola, pronte a catturare le immagini simultanee del suo corpo da ogni angolazione.

È stato usato poi un software ad alta precisione per catturare tutti i dati rilevati dalle fotocamere e poi rimontarle in immagini, qualcosa che Hurwitz chiama “argilla digitale”.

Le sculture sono state stampate - con la consulenza del Weizmann Institute of Technology, - combinando una complessa tecnica di stampa 3D con un'altra utilizzata per realizzare le minuscole sculture di dettaglio.

Il risultato sono piccolissime creazioni, dell'ordine dei nanometri, ossia meno di un miliardesimo di metro. Misura difficile anche solo da immaginare ma ecco alcuni esempi:

- Un capello umano è circa 100.000 nanometri (100 micron) di spessore

- La scala di queste sculture è pari alla lunghezza delle unghie che crescono ogni 5 o 6 ore.

Queste opere vengono create utilizzando il fenomeno fisico di assorbimento a due fotoni. Arte letteralmente creata con la Fisica Quantistica.

Ecco alcune immagini:

Viviamo in un'epoca in cui l'impossibile si è finalmente avverato. Nel nostro piccolo siamo diventati semidei della creazioneha detto Jonty Hurwitz “Abbiamo visto alcune opere d'arte assolutamente incredibili nel corso degli ultimi 6000 anni di storia umana, e, più di recente, abbiamo visto alcune creazioni incredibili che sono state fatte con tecniche di stampa e di imaging 3D”.

Francesca Mancuso

Foto: 3Dprint

LEGGI anche:

Le 9 cose che appaiono macabre al microscopio

Le 15 foto psichedeliche dal mondo microscopico

Cerca