Imparare dal gioco è uno dei cardini della pedagogia, e cosa c'è di meglio che apprendere nozioni della scienza, spesso ostica e percepita come distante dalla realtà? Molti di questi giocattoli sono così sottili nelle loro basi scientifiche che i bambini non possono nemmeno essere consapevoli della quantità di scienza che stanno imparando. Ma l'apprendimento resta, e per la vita.
Altri sono mirati in modo specifico ai più piccoli e rappresentano versioni semplificate o "in scala" di strumenti scientifici reali. Giocando con questi dispositivi i bambini possono realmente iniziare a sviluppare una comprensione del mestiere degli scienziati e del perché il loro lavoro può essere divertente. Altri ancora permettono ai bimbi di costruire e creare le cose, stimolando in loro la curiosità verso la sperimentazione.
In questa gallery, riportata dal portale Trend Hunter, 27 esempi, per bambini ma anche per gli adulti curiosi.
Ci ricordano qualcosa?
Roberta De Carolis
Foto: Trend Hunter
LEGGI anche: