Il settore delle etichette e degli imballaggi è tra quelli più in fermento nel settore dell’industria grafica. Un progetto molto interessante è stato sviluppato dall'azienda svedese Tomorrow Machine.
Si chiama This too shall pass e si basa sul concetto che il packaging dovrebbe decomporsi insieme al prodotto alimentare in scadenza.
Il cibo e il suo contenitore dovrebbero avere la stessa durata. Lo studio di design svedese ha già pensato ad alcune soluzioni, sfruttando materiali come il gel agar-agar (utilizzato nella cucina molecolare): una vera e propria gelatina commestibile che è possibile usare come imballaggio per bevande, succhi di frutta, frullati e gelato.
L'idea degli imballaggi biodegradabili, spesso commestibili, si sta diffondendo con grandi progressi nell'ambito dell'industria alimentare e molti progetti come questo aspettano solo di essere finanziati e supportati dalle aziende.
In fondo, a ben pensarci, non è normale che a un cartone di latte siano necessari diversi anni per decomporsi, quando il suo contenuto diventa acido dopo pochi giorni!
Arturo Carlino
Seguici su Facebook, Twitter e Google+
LEGGI anche:
Due tazze di cioccolata al giorno mantengono giovane il cervello
I dolcificanti danno dipendenza come la cocaina
Col cibo morbido si assumono piu' calorie e si mastica piu' velocemente