Ci sono sculture sconosciute anche in fondo al mare, che l'uomo costruisce appositamente, sfruttando ad esempio imbarcazioni affondate, per favorire la vita marina, controllare l'erosione o migliorare la navigazione. E alcune di loro offrono spettacoli indimenticabili ai sommozzatori.
Alcune di queste fanno parte di progetti specifici per la flora marina, come le Reef balls, sparse negli oceani e costruite con il finanziamento dell'organizzazione internazionale no-profit Reef Ball Foudation. "La nostra missione è quella di riabilitare gli ecosistemi del nostro mondo e di proteggere le nostre barriere naturali" si legge sul sito ufficiale della fondazione.
Altre sono state costruite da veri e propri artisti del mare, come quelle dell'eco-scultore Jason deCaires Taylor, tra le quali Inertia.
Ecco le 10 più belle selezionate da Nature Mother Network.
Tutte hanno in comune un fascino misterioso.
Roberta De Carolis
Foto: Nature Mother Network
LEGGI anche:
- Cina: in viaggio tra le rovine dell'Atlantide sommersa
- Census Bureau: si lavora per scoprire i microrganismi che popolano il mare