Il bello dell’arte contemporanea è che ogni giorno si rinnova ed è pronta a sorprendere gli estimatori. La sua particolarità è che l’artista non lavora all’interno di uno studio, ma ovunque, anche nel bel mezzo del centro urbano.
Proprio fra le strade della città nasce un tipo di arte davvero particolare: l’arte temporanea. Sarà capitato un po’ a tutti di passeggiare lungo il corso della propria città ed imbattersi in un artista intento a realizzare una vera e propria opera d’arte sulla pavimentazione stradale. Le tecniche e i materiali utilizzati per realizzare questo tipo di opere sono svariate.
Un esempio di arte temporanea spontanea viene dall’artista Joe Mangrum che dal 2006 sta facendo conoscere le sue opere all’America. Armato di sacchi di sabbia colorata ha decorato le strade di New York, Chicago, San Francisco e altre importanti città. Egli realizza le sue opere tentacolari spargendo la sabbia sulla pavimentazione stradale utilizzando le mani. La particolarità della sua arte è che ogni opera è spontanea. Nel momento in cui Mangrum ci inizia a lavorare non sa cosà realizzerà, il bello è proprio questo: il suo design evolve in corso d’opera.
Al contrario di quanto si potrebbe pensare, realizzare un’opera di questo tipo non è affatto facile. La creazione può richiedere anche diverse ore. Tempo in cui l’artista è chino sulla superficie che sta decorando. Solitamente un lavoro richiede dalle sei alle otto ore, l’artista non può lasciare il posto per fare una pausa in quanto rischierebbe di trovare la sua opera alterata. Nel corso della sua carriera questo fantasioso artista ha realizzato circa 550 “dipinti”.
Chi è Joe Mangrum? Diplomato all'Istituto d'Arte di Chicago, ha fatto conoscere la sua arte in tutto il mondo attraverso esposizioni nella “The Corcoran Gallery” e ia “Museum of Art and Design” di New York. Altre opere sulla pagina Facebook d Joe Mangrum.
Italia Imbimbo
Foto: Joe Mangrum
LEGGI anche:
- Le 9 opere d'arte stampate in 3D