Huff Post Italia meeting

L’Huffington post, online nella versione italiana dalla mezzanotte del 25 Settembre, è stato nuovamente oggetto di dibattito con la sua fondatrice Arianna Huffington, che, insieme al direttore italiano Lucia Annunziata e all’ambasciatore statunitense in Italia David Thorne, ha ricevuto giornalisti ed esperti di comunicazione nell’incontro ‘Digital Economy Forum’, organizzato dall’ambasciata Usa in Italia.

Huffpostitalia

È anche .it dalla mezzanotte del 25 Settembre: è Huffington Post, il sito molto popolare in America, che contiene news, blog e contenuti originali. Fondato da Arianna Huffington nel 2005, ora ha anche una versione italiana, diretta da Lucia Annunziata. Il progetto è in collaborazione con il gruppo Espresso.

stonehenge-mwss-cropped

Anche il cielo è diventato Patrimonio dell'Unesco. Le bellezze ed il patrimonio astronomico che si sono accumulati dall'antichità ad oggi adesso saranno conservati nel Portal to the Heritage of Astronomy, dove sono raccolte le immagini delle creazioni che l'uomo di volta in volta ha realizzato per stabilire un contatto tra la Terra e il cielo, dagli Assiro-Babilonesi agli Egiziani.

chasing-ufos

Si chiama Chasing Ufos e sarà la sola ed unica occasione per comunicare o, come si direbbe in gergo moderno, per twittare con gli alieni. Appuntamento dunque per oggi 29 giugno. Da mezzanotte fino alle 7 del mattino di domani, chiunque potrà mandare il proprio tweet a tutti gli extraterrestri eventualmente rintracciabili.

maturita tracce2012

La conquista dello spazio. Il 2012 è stato l’anno di Vega, ma anche del collaudo della prima navicella spaziale costruita ad hoc per i viaggi commerciale, Space X, perché ormai il turismo spaziale è una realtà, tanto che c’è anche chi progetta reality show da svolgersi su Marte. Ma siamo realmente pronti al di là delle problematiche economiche? Immanuel Kant diceva che di fronte ad un cielo stellato l’uomo prova senso di profonda piccolezza. Una tematica filosofica oltre che tecnico-scientifica da non sottovalutare.

maturità tracce 2012

Il 20 Giugno al via gli esami di maturità: inizia per migliaia di studenti italiani la prima grande prova, che ricordiamo, non partirà più, la mattina del compito, con la ricezione da parte delle scuole delle tradizionali tracce scritte, che saranno invece inviate telematicamente in modalità criptata a ciascun Istituto che provvederà alla stampa delle copie necessarie.

Pagina 9 di 17

Cerca