
La moda dei selfie impazza. Insomma, a chi non è mai capitato di essere travolto dall'irrefrenabile impulso di puntare l'obiettivo del proprio smartphone verso sé stesso ed immortalare un momento di vita ordinaria?

Spiegare la violenza di genere con i personaggi dei cartoon. Un modo per sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema così delicato messo in atto dall'artista AleXsandro Palombo.

Era una bufala la macchina per trasformare l'acqua in vino, non a caso chiamata Miracle Machine. E tra i tanti scettici, in molti avevano gridato al miracolo. Ma era un fake, o meglio un'iniziativa organizzata da una ONG, la WW (come le MM di Miracle Machine ma ribaltate), che voleva sensibilizzare sullo scarso accesso all'acqua potabile di numerose popolazioni del mondo.

Facebook acquista Whatsapp. Il social network di Mark Zuckerberg ha annunciato ieri di aver raggiunto un accordo definitivo per l'acquisizione di WhatsApp, la celebre applicazione di messaggistica. La cifra? Circa 16 miliardi, di cui 4 cash e circa 12 in azioni di Facebook. L' accordo prevede anche l'esborso di altri 3 miliardi di dollari in azioni vincolate per i fondatori e i dipendenti di WhatsApp.

Wha(ts)appa: sedurre la donna amata con uno smartphone. Ma non scrivendo solo un sms, ma una vera e propria poesia concepita per il linguaggio breve di WhatsApp e di social network come Twitter. Josè Marìa Paz Gago ha scritto e raccolto in un testo brevi poesie per cellulare, pubblicato prima in Spagna, oggi tradotto e nelle librerie anche nel nostro paese. E su Apple Store e Google Play è già disponibile un'app dedicata.

Non solo notizie d’intrattenimento, ma informazione. Questo è l’obiettivo di Paper, il “giornale personale” di Facebook che sarà lanciato il 3 febbraio negli Usa come applicazione per iPhone a sé. L’app propone sezioni di news e approfondimenti selezionate con un mix di algoritmo e curatori umani.

Le notizie più importanti in versione mobile? Le fornisce Yahoo News Digest, il nuovo servizio per iPhone e iPod touch. Dal palco del Ces di Las Vegas, il numero uno di Yahoo Marissa Mayer annuncia le novità.

Si chiama "Out" la nuova funzione di Viber, una delle più popolari applicazioni di chiamate e messaggi via internet, che consentirà di effettuare chiamate VoIP low cost verso telefoni mobili o fissi in tutto il mondo.