whatsapp

Telefonare con WhatsApp, si potrà. Se ne parlava già da tempo, dallo scorso febbraio, ma adesso le chiamate vocali attraverso la celebre app di messaggistica sembrano più vicine alla realtà.

tecnologia wind

Per sapere vostro padre come sta, come vi comportate? Gli fate una telefonata, andate a trovarlo, o gli inviate una e-mail? E per ricontattare un amico o un fratello che non vedete da tempo?

Sverker Johansson1

Sverker Johansson ha scritto quasi 3 milioni di voci negli ultimi 7 anni, da solo è responsabile dell’8,5 per cento degli articoli pubblicati su piattaforma e, ad oggi, è l’autore più prolifico di Wikipedia. Ma lo fa grazie ad un software, un particolare bot chiamato Lsjbot, che scandaglia database in rete in cerca di informazioni utili alla creazione di una nuova voce.

Arrivano i robot giornalisti1

L’Associated Press, l’agenzia di stampa più antica del mondo, ha appena annunciato che affiderà ad un software la scrittura di alcuni articoli, nello specifico quelli che riguardano i bilanci trimestrali delle aziende: “Questo vorrà dire che invece di produrre i soliti 300 bilanci trimestrali per le aziende, saremo in grado di pubblicarne 4.400” ha spiegato Lou Ferrara, managing editor che gestisce le notizie economiche.

Pagina 3 di 17

Cerca