I trending topics arrivano su Facebook

Trending facebook

Facebook sarà sempre più somigliante a Twitter in futuro. Dopo gli hashtag, infatti, il social network introdurrà la sezione "trending" nella colonna destra, in cima alla home page. Per il momento si tratta di un test di prova, ma potrebbe essere la nuova tendenza del celebre social network.

Di cosa si tratta? La casella trending, notata subito dal Wall Street Journal, presenta i temi caldi che il 1,15 miliardi di utenti di Facebook sta apertamente curiosando e ai quali è strettamente interessato. Potrebbe trattarsi di citazioni e di celebri hashtag risalenti ad almeno un paio di mesi prima. "Stiamo attuando un piccolo test di una unità sul News Feed che consente di visualizzare gli argomenti attualmente trending su Facebook", spiega il portavoce dell'azienda. "In questo momento è disponibile solo per una piccola percentuale di utenti degli Stati Uniti ed è ancora nelle prime fasi di sviluppo".

Il test del desktop segue un analogo esperimento con temi di tendenza, al quale si è dato il via all'inizio di questo mese. Entrambi gli studi sono indicativi dell'ambizione del social network di essere collegato a quello che sta succedendo in un preciso istante.

Twitter è stato a lungo percepito come il nucleo principale dove la gente va a discutere di cultura, eventi pop o spettacoli televisivi o seguire le celebrità. Facebook, con gli hashtags, i messaggi e argomenti di tendenza, ha intrapreso una serie di manovre per fare in modo che il pubblico, e cosa più importante gli inserzionisti, sappia che è fondamentale entrare nel ciclo di notizie in tempo reale.

Gli hashtags su Twitter agiscono come mezzo per gli utenti di partecipare e monitorare le conversazioni. E sembra che Facebook voglia che i suoi utenti sviluppino un'esperienza simile. La sezione trending apparirà sulla pagina personale dell'utente e sarà caratterizzata, dunque, da temi popolari in discussione sul sito. A differenza di Twitter, però, Facebook non si avvarrà del simbolo "#". Sembra infatti che la raccolta di messaggi degli utenti su un determinato argomento possa prescindere dal fatto che si utilizzino gli hashtags o parole chiave rilevanti.

Facebook condividerà ulteriori dettagli legati agli argomenti di tendenza se l'azienda riterrà opportuno estenderla ad un'utenza più ampia.

Federica Vitale

Leggi anche:

- Su Facebook presto il pulsante "Non mi piace"

- Facebook: in arrivo gli spot da 15 secondi

Cerca