Digitale terrestre, nel 2015 il decoder si cambia. Ancora? Già. Mentre ancora si attende il passaggio di alcune regioni italiane dall'analogico al digitale, si pensa già al futuro. Un emendamento del nuovo decreto semplificazioni ha stabilito che dal 1°gennaio 2015 tutti i decoder del digitale terrestre dovranno essere compatibili con lo standard DVB-T2, la seconda generazione dell'attuale DVB-T.
I produttori dovranno dunque dotare TV e decoder del nuovo sintonizzatore digitale terrestre in standard DVB-T2. Ma il governo promette che vecchio e nuovo digitale potranno coesistere ancora a lungo. Ma dal 1°luglio 2015, secondo quanto stabilito dal Consiglio dei Ministri, tutti i televisori venduti dovranno essere dotati della nuova tecnologia.
Ma perché questo nuovo cambio? Un'evoluzione necessaria, secondo gli addetti ai lavori visto che smartphone, tablet ed altri gadget digitali stanno "portando via" una fetta consistente di frequenze. Di conseguenza, quelle rimaste sono fin troppo ridotte per un numero di canali in continua crescita.
Per questo il nuovo standard DVB-T2 amplierà le attuali possibilità, ad esempio consentendo all'interno dello stesso multiplex fino a 6 canali in HD contro i 2 attuali o possibilmente l'introduzone del 3D.
E noi? L'unica cosa che possiamo fare nell'immediato è chiedere il DVB-T2 quando acquistiamo una nuova TV.
Francesca Mancuso