Nuovi esopianeti potrebbero avere le condizioni adatte alla vita. A scoprirli è stata una nuova ricerca condotta da un gruppo di ricerca dell'Università di Salifornia Santa Cruz.
Eclissi di luna in arrivo. La notte tra il 10 e l'11 febbraio ammireremo infatti un'eclissi penombrale di luna. Ecco cosa vedremo guardando il cielo.
Saturno, il sesto pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole ed il secondo più massiccio dopo Giove, è a volte chiamato il Signore degli Anelli, a causa dei milioni di piccoli oggetti che orbitano attorno al suo piano equatoriale, della grandezza che varia dal micrometro al metro, organizzati sotto forma di cerchi concentrici piatti, i suoi “anelli” per l’appunto.
Terra, inversione dei poli: in mezzo alle teorie fantasiose (catastrofiste) parla anche la scienza. I fisici Phil Livermore e Jon Mound dell’Università di Leeds (UK) ritengono che un’inversione sia possibile a relativa breve scadenza e spiegano cosa potrebbe accadere.
L’universo non è reale, potrebbe essere un unico e gigantesco ologramma, secondo uno studio anglo-italo-canadese. I ricercatori, fisici e astrofisici teorici, ritengono di aver ottenuto la le prime prove concrete a sostegno di una spiegazione olografica del cosmo, analizzando le irregolarità della radiazione cosmica di fondo.
Il cielo di febbraio promette di dare spettacolo e di regalarci qualche particolare osservazione, dall’eclissi penombrale di Luna prevista per la notte tra il 10 e l'11 del mese, alla congiunzione Marte-Urano, fenomeno piuttosto raro.
Un asteroide colpirà la Terra, potrebbe essere il fantomatico Nibiru. Ancora una volta la notizia diventa virale e fa il giro del mondo, creando anche una certa preoccupazione. Ma ancora una volta si tratta di una bufala. L'asteroide esiste davvero, si chiama 2016 WF9 ed è stato scoperto oltre due mesi fa, e non è affatto pericoloso.
Come sarebbe atterrare su Plutone? Una possibilità alquanto lontana almeno fino ad oggi ma grazie alla sonda New Horizons sappiamo cosa vedremmo. Un vero e proprio spettacolo.