Viaggi nel tempo

Interstellar aveva ragione, o meglio, aveva ragione Einstein. I buchi neri rappresentano dei “passaggi segreti” per andare da un Universo ad un altro che vive in un tempo diverso. L’Università di Napoli Federico II ha realizzato un prototipo basato sul grafene, microscopico ma funzionale, di macchina del tempo. Ancora molto “rudimentale” e ben lontano dalle promesse della fantascienza, ma sulla via giusta.

cervello

Il nostro cervello è 10 volte più attivo di quanto stimato finora. Ad affermarlo è stato un team di scienziati dell'Università della California Los Angeles. La loro scoperta potrebbe cambiare la comprensione del funzionamento del cervello e potrebbe portare a nuovi approcci per il trattamento di disturbi neurologici e per lo sviluppo di computer che "pensano" come gli esseri umani.

cristalli temporali

Cristalli temporali, oggetti ai limiti della fantascienza, con una struttura atomica in grado di ripetersi solo nel tempo, non nello spazio. Difficili anche solo da immaginare ma adesso sono realtà grazie a due nuove ricerche.

coscienza

Dove si trova la coscienza? Uno dei grandi misteri studiati dalla scienza potrebbe essere stato risolto. Attorno al cervello infatti è presente uno strato chiamato claustrum, che secondo gli scienziati potrebbe essere la sede della coscienza.

7 esopianeti

Sette mondi alieni, potenzialmente abitabili perché di dimensioni simili alla Terra e nella fascia di abitabilità. Dopo giorni di attese e fiato sospeso, ieri, la Nasa ha annunciato ufficialmente di aver scoperto l'esistenza di alcuni di questi corpi celesti in orbita attorno alla stella TRAPPIST-1, una nana rossa ultrafredda che si trova a 40 anni luce dalla Terra.

Pagina 7 di 426

Cerca