
Qual'è la causa profonda di terremoti ed eruzioni vulcaniche? Gli studiosi dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) del Laboratorio del Gran Sasso hanno ricevuto un "messaggio" dal centro della Terra: il cuore del nostro pianeta è caldo, anzi rovente. un cuore caldo.

Se esiste ancora una frontiera inesplorata sulla Terra, è di certo il mare. Negli ultimi dieci anni l’esplorazione dei fondali marini ha riservato spesso sorprese inaspettate, per esempio ci ha permesso di individuare e osservare un gran numero di specie animali e vegetali mai viste prima.

Montagne di ghiaccio al Polo Nord della Luna. Lunedì scorso la Nasa ha annunciato che sulla superficie lunare sono presenti enormi sacche di ghiaccio, ossia milioni di tonnellate d'acqua. Una fondamentale scoperta, questa, che potrebbe aprire la strada a nuove esplorazioni sia con astronauti che con sonde senza equipaggio.

possibile che Spirit potrà riuscire a liberarsi dalla trappola di sabbia dove si trova adesso. Il rover della Nasa, nello scorso mese di aprile, quindi quasi un anno fa, aveva spaccato con le sue ruote una sottile crosta e vi era sprofondato al di sotto.

Niente più finanziamenti per i rimedi omeopatici. Lo afferma la UK National Health Service, la commissione di membri del parlamento britannico.

Immagini mozzafiato giungono dal telescopio spaziale Wise della Nasa. Si tratta delle prime foto della fase operativa della missione. Lanciato in orbita il 14 dicembre scorso, il telescopio ha immortalato la galassia Andromeda, la cometa Siding Spring con la sua splendida coda rossa e brillante, e altri ammassi di galassie e nubi incubatrici di stelle in formazione.

Non ti funziona bene un polmone? Eccoti quello di un maiale. La rivoluzione è vicina, i polmoni di maiale potranno essere ben presto trapiantati nell'uomo. A dimostrarlo è stato un gruppo di ricercatori australiani del Melbourne's St Vincent's Hospital e dell' Alfred Hospital. Dopo aver rimosso i polmoni dall'animale e averli collegati ad un macchina per imitare il sistema di circolazione umano, gli scienziati hanno infatti constatato come tutto funzionasse alla perfezione.

Le prime creature viventi sulla Terra circa 565 milioni di anni fa, si muovevano trascinandosi come un anemone di mare grazie a particolari muscoli. A dimostrarlo sarebbero delle recenti tracce trovate su antiche rocce.