cielo agosto 2018 perseidi assenza luna

Cielo di agosto, cielo di stelle cadenti. Per le meteore l'ottavo mese dell'anno è il più atteso (oltre che per le caldi notti d'estate), per via delle celeberrime Perseidi, che quest'anno ci stupiranno ancora di più. Complice l’assenza della Luna, attendiamo infatti una pioggia di stelle cadenti con frequenza anche di 60-100 all’ora. Prepariamo tanti desideri per le notti più romantiche dell’anno.

eclissi di luna 27 luglio 2018

Iniziano i mesi più caldi dell'anno e con loro serate ottime per ammirare il cielo. E quest'anno uno spettacolo in più: l'eclissi totale di luna più lunga del secolo, una meravigliosa Luna Rossa, visibile anche dall'Italia. Il 27 luglio, per 1 ora e 43 minuti, ammireremo il nostro satellite colorato di rosso. Da non perdere.

cielo giugno 2018 saturno

Arriva l'estate. Il 21 giugno, per l'esattezza alle 11.07 ora italiana, il nostro emisfero vivrà infatti il solstizio della stagione più calda dell'anno. Sarà il primo mese molto caldo, con le giornate più lunghe e con notti dal clima ottimo per osservare le stelle.

cielo maggio 2018 luna giove aquaridi

È primavera, le giornate si allungano e si riscaldano. Ed è sempre più piacevole passare la sera a guardare il cielo. Che a maggio vedrà ancora la Luna protagonista, con le sue congiunzioni spettacolari, ma anche Giove, che in questo mese ci offrirà viste ripetute e brillanti della sua celeberrima Grande Macchia Rossa.

cielo aprile 2018 meteore tris congiunzioni

A primavera ormai iniziata, ecco il cielo di aprile, con clima mutevole ma tanti spettacoli da non perdere. Come sappiamo, quest'anno la Pasqua è caduta proprio l'1 del mese, la prima domenica dopo il primo plenilunio di primavera, il 31 marzo, che ci ha regalato la seconda Luna Blu dell'anno.

cielo marzo 2018

Il 2018 è decisamente l'anno della Luna Blu. Dopo gennaio, l’evento di verifica infatti anche a marzo, visto che il nostro satellite sarà in fase di piena per due volte, l'ultima delle quali assume tradizionalmente questo nome, che non ha però alcun legame con il reale colore dell'astro.

cielo febbraio 2018 assenza luna piena

Febbraio senza Luna piena, quindi con sole tre fasi lunari. Evento molto raro che può avvenire solo a febbraio (a causa della sua brevità), e che, in compenso, renderà più facile l’osservazione delle stelle cadenti del mese.

marte depositi ghiaccio

Vita su Marte? Ancora no, ma la Nasa, grazie al Mars Reconnaissance Orbiter, ha trovato 8 antichi depositi di ghiaccio, dove questo, probabilmente, si era accumulato sotto forma di neve molto tempo fa. Incredibile scoperta annunciata dall'Agenzia Spaziale degli Usa, ritenuta una pietra miliare per la ricostruzione della storia e del clima del Pianeta Rosso.

Pagina 3 di 426

Cerca