nomi pianeti

In molti si chiedono chi sia ad attribuire i nomi ai pianeti. Molti sono suggestivi, altri evocativi, altri ancora semplicemente molto belli. Che siano ereditati dalla mitologia greca o latina, o ancora dedicati agli scienziati che li hanno scoperti, i nomi dei pianeti affascinano poiché spesso richiamano diverse culture e divinità.

nasavitaliena2025

Entro i prossimi 10 anni, nel 2025, l'uomo potrebbe scoprire tracce di vita nel nostro sistema solare. A fornire i tempi è stata Ellen Stofan, scienziato della Nasa, durante una tavola rotonda in cui si è parlato degli sforzi dell'Agenzia spaziale americana nella ricerca di mondi abitabili e di vita aliena.

EclissiFrancia

Eclissi di sole, l'Europa ha avuto la fortuna di assistere al fenomeno dal vivo. E tra chi l'ha vista in tutta la sua totalità, come alle Isole Svalbard e alle Faer Oer, e chi invece ha ammirato un'eclissi parziale, l'evento sarà sicuramente ricordato. Dalle nostre parti non è frequente vedere un'eclissi totale, per questo quella del 20 marzo ha avuto un sapore particolare. La prossima sarà solo nel 2027.

Pagina 8 di 83

Cerca