­­­­­­­

Giove macchia

Giove: dal più piccolo Mercurio al più grande pianeta del Sistema Solare. È il quinto pianeta rispetto al Sole, ed è collocato tra Marte e Saturno. A causa delle sue eccezionali dimensioni tra tutti i copri celesti che ruotano intorno alla nostra stella, è conosciuto fin dall’antichità. I Romani gli diedero infatti questo nome, quello del padre degli dei, in nome della sua grandezza.

Mercurio curiosità

Mercurio: il pianeta del Sistema Solare più piccolo e più vicino alla nostra stella, è praticamente privo di atmosfera. Per questo la sua superficie è letteralmente aggredita da raggi e venti solari, nonché da micro meteoriti ad alta velocità. Un pianeta decisamente inospitale che ha comunque attirato le indagini scientifiche di astronomi e astrofisici come l’invio della sonda Messenger.

Marte curiosità

Marte, il Pianeta Rosso. Meta di indagini scientifiche per capire se può ospitare la vita, di progetti per il turismo spaziale e persino di programmi di colonizzazione, a partire da Mars One. Non sembra più così lontano il futuro che vede l’uomo arrivare sul corpo celeste, perché questo è ormai il pianeta obiettivo, come fu la Luna nel recente passato.

PlutoneCieloBlu

Anche su Plutone il cielo è azzurro. Lo assicura la Nasa grazie alle osservazioni della sonda New Horizons. La foschia che avvolge il corpo celeste situato ai confini del sistema solare potrebbe avere una natura simile a quella osservata attorno a Titano, una delle lune di Saturno. Ma cos'è che dà origine a questa sorta di nebbia?

sistema solare scala

I modelli del sistema solare che fino ad ora abbiamo visto sono sbagliati. Spesso le raffigurazioni grafiche che mostrano Mercurio, Venere, la Terra, Marte e co non riflettono realmente la distanza tra i pianeti dal Sole e tra loro. Ed è per questo che due film-makers, Wylie Overstreet e Alex Gorosh, hanno creato un enorme modello in scala del sistema solare in un lago prosciugato nel deserto del Nevada.

Pagina 5 di 83

Cerca