immagine

Uno spettacolo d'eccezione, apparso agli occhi di due appassionati. Giove viene sfiorato da un corpo celeste, una cometa o forse un asteroide. Ad accorgersene sono stati Gerrit Kernbauer e JohnMcKeon, mentre osservavano il gigante gassoso al telescopio.

eclissicomeosservare

Eclissi di sole, il 9 marzo torna l'appuntamento con il “sole nero”, uno dei fenomeni più suggestivi e ammirati. La nostra stella verrà oscurata per qualche istante dall'ombra della luna. Purtroppo però non sarà possibile ammirare dal vivo l'eclissi dall'Italia.

Marte 30min2

Raggiungere Marte in 30 minuti via laser: non un libro o un film di fantascienza, ma un obiettivo della Nasa, che ha finanziato la ricerca scientifica di Phillip Lubin, professore di fisica presso l’University of California Santa Barbara.

luna pioggia

La luna influenza la pioggia sulla Terra. Se quella della trasformazione di uomini in lupi mannari è una storia che fa parte del mondo della fantasia, il legame tra le precipitazioni e il nostro satellite naturale è invece un dato reale.

luna giove27

Ancora un appuntamento da non perdere per gli appassionati del cielo. La notte tra il 27 e il 28 gennaio la luna e Giove si troveranno molto vicini, uniti da una spettacolare congiunzione.

Planet 9

Per ogni anno passato su di esso, ne accumuleremmo 15.000 dei nostri. Si chiama “Planet 9“ ed è il nono pianeta del nostro sistema solare. A scoprire questo nuovo corpo celeste nella fascia di Kuiper sono stati gli astronomi del Caltech.

Luna2016

Il 2016 è appena iniziato e con lui anche l’osservazione della Luna. L’astro che ha più ispirato nei secoli scrittori e poeti è pronto a regalarci spettacoli anche quest’anno. Eclissi, superlune, lune piene spettacolari, ma anche fenomeni curiosi, si avvicenderanno nel corso del 2016.

Pagina 3 di 83

Cerca